Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Cosa vedere a Ferrara e dintorni a Natale 2010

Pubblicato da oleg su 1 Dicembre 2010, 07:31am

Tags: #Emilia Romagna

Se ancora non avete deciso dove trascorrere le vacanze di Natale 2010, date uno sguardo all’Italia e alle sue splendide città d’arte.

 

Ferrara, l’incantevole città situata nella bassa pianura emiliana, attira ogni anno centinaia di turisti soprattutto durante le vacanze natalizie. Infatti nel periodo tra Dicembre e Gennaio, la città emiliana è avvolta da una magica e calda atmosfera che sa bene conquistare i suoi visitatori.

 

In questo periodo a Ferrara vengono organizzate manifestazioni, feste, concerti ed eventi di vario genere oltre che i consueti mercatini di Natale, dove è possibile trovare simpatici souvenir per amici e parenti. Inoltre tra i monumenti più importanti da vedere a Ferrara e nei suoi dintorni, durante le vostre vacanze di Natale, ricordiamo tra i tanti luoghi d’interesse il Castello Estense e la Cattedrale di San Giorgio.

Ma anche attraverso il cinema, Ferrara e i suoi dintorni possono diventare particolarmente interessanti. Ed è proprio sul repertorio cinematografico ferrarese che si basa l’iniziativa dell’Ufficio Turismo della provincia.

 

Il Servizio Turismo della Provincia di Ferrara e della Camera di Commercio presenta “Alla scoperta del grande cinema nella provincia di Ferrara”, un’iniziativa che unisce sapientemente cinema e turismo.

Il Servizio Turismo ha ideato un breve film documentario, che ricorda i luoghi di Ferrara e della sua provincia, diventati celebri per aver ospitato importanti film e fiction. Il filmato, di cui vi riportiamo in alto in video youtube, dura all’incirca 10 minuti e ripercorre le tappe del cinema ferrarese, attraverso lo scorrere delle immagini del bel paesaggio estense. Si parte dai film muti dell’inizio del 900′, tra cui citiamo “Torquato Tasso” e “Parisina”, passando per le pellicole ambientate nel dopoguerra, ai film tratti dai romanzi di Giorgio Bassani e ai più recenti “Ravanello Pallido” e “Nebbie e Delitti”.

Molti tra i registi più famosi del panorama cinematografico italiano come Luchino Visconti, Florestano Vancini, Michelangelo, Antonioni, Giuliano Montaldo e Pupi Avati hanno scelto Ferrara e la sua provincia come la location ideale per girare i loro film.

 

Il filmato rientra all’interno di un progetto di più ampio respiro promosso dall’Ufficio Turismo della Provincia di Ferrara, riguardo il cinema. Infatti tra qualche settimana sarà pubblicata la prima guida turistica sul cinema ferrarese, che sarà disponibile gratuitamente per tutti coloro che ne faranno richiesta.

Se quindi avete deciso di intraprendere un viaggio per Ferrara e dintorni in occasione del Natale o di Capodanno 2011, tuffatevi nel mondo della cinematografia e ne avrete di cose da vedere! ( Fonte: http://travel.fanpage.it)

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti