Le vetrine si vestono a festa, le strade e le piazze si accendono, tra luci colorate e addobbi. Nelle case, i bimbi, insieme a mamma e papà, hanno già preparato l'albero di Natale e il presepe: hanno messo la stella cometa sopra la grotta e le palline sui rami del loro abete. Il Natale ormai è alle porte e ovunque si respira aria di festa. Si pensa ai regali alle cene e ai pranzi da preparare. Le vacanze sono vicine e in città sono tanti gli eventi e le iniziative che aspettano i genovesi. Dai mercatini, dove comprare il regalo giusto a poco prezzo, alle mostre, alle cene, all'animazione per i più piccoli.
Ma iniziamo pensando ai regali, e i posti migliori per trovare l'oggetto giusto senza spendere una fortuna sono i mercatini. Il tour tra le bancarelle potrebbe iniziare con un passo alla Fiera di Genova dove c'è il consueto appuntamento con Natalidea, che sarà aperta fino al 22 dicembre. Immancabile il tradizionale Mercatino di San Nicola, che quest'anno compie 25 anni, in piazza Piccapietra fino a lunedì 23 dicembre dalle 10 alle 19.30.
Domenica15 dicembre alle 15 in Valpolcevera arriva il mercatino di via Trasta, durante il pomeriggio ci sarà anche l'accensione del presepe, vin brulé e Babbo Natale raccoglierà le letterine dei bambini.
Sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle 10, ai giardini Luzzati c'è il Mercatino natalizio del baratto. Mentre al Museo Luzzati, fino a venerdì 6 gennaio, c'è Xmas Artshop, un'esposizione natalizia con tante idee regalo. Nella galleria Cardinal Siri 8, fino a martedì 24 dicembre, dalle 10 alle 22, sarà presente il negozio di Natale Emergency, per fare un regalo solidale.
Per completare l'atmosfera natalizia è immancabile l'appuntamento con la musica e così sabato 21 dicembre alle 21 al Teatro di Cicagna in via San Giovanni Gualberto 1, il Gruppo genovese di Musica Antica presenterà il Concerto di Natale.
Atmosfere natalizie in Jazz alla Louisiana Jazz Club di Genova con gli allievi di canto della scuola Museo del Jazz e con la The Loneliest Vocal Ensemble, giovedì19 dicembre alle 21.15.
Lunedì 23 dicembre alle 21 al Teatro Carlo Felice arriva Sun, il tour di Mario Biondi. La Np Band, invece, allieterà la serata del 21 dicembre (alle 21) con In the (Christmas) mood, al teatro Rina e Gilberto Govi. Sempre sabato 21 dicembre alle 21 il Coro polifonico femminile San Francesco organizza il tradizionale concerto di Natale E Campann-e presso la chiesa San Francesco D'Assisi di Genova Pegli.
A San Fruttuoso di Camogli la vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, ritorna il tradizionale appuntamento con la Notte di Natale a San Fruttuoso. Nella millenaria chiesa dell’Abbazia di San Fruttuoso verrà celebrata la Santa Messa. La funzione sarà allietata dal coro Voci d’Alpe del Gruppo Alpini di Santa Margherita Ligure diretto da Giuseppe Tassi. Alle 22.40 un battello partirà dal porticciolo di Camogli per raggiungere il Borgo di San Fruttuoso. Dopo la funzione visita al complesso monastico restaurato dal Fai e poi vin brulè e pan dolce per tutti.
E per chi non vuole rinunciare alla cultura sono diverse le mostre presenti in città che parlano del Natale. Si può iniziare mercoledì 11 dicembre con Christmas Party a Villa Croce. La rassegna prevede: dalle 20 visita alla mostra Desertmed. Le isole deserte del Mediterraneo e a seguire visita a Landscape, la mostra dell'artista cinese Zhang Enli. E per finire alle 21 Il sogno di una cena. Performance di Cesare Viel.
Da segnalare anche la collettiva natalizia, Caro Babbo Natale, fino a martedì 24 dicembre, presso la Galleria il Basilico, in piazza della Maddalena 7. Fino a domenica 19 gennaio dalle 9 alle 19, invece, nella Galleria di Palazzo Rosso in via Garibaldi 6 ci sono gli Storici auguri natalizi degli artisti genovesi: da Gagliardo, Luzzati, Guelfi, Marangoni, Carmi e Chianese.
E per un aperitivo in compagnia lunedì 16 dicembre alle 18, si può andare al C-Dream, dove l'associazione culturale genovese di arti sceniche L'Amour Burlesque presenterà il calendario 2014, firmato dalla fotografa Paola Chiarella. La serata si concluderà con la sfilata delle Pin Up che hanno posato per il calendario.
Per gli appassionati di pattinaggio sul ghiaccio, quest'anno a Genova si può scegliere se andare al Porto Antico, o in Piazza Martinez, nel quartiere di San Fruttuoso, dove fino al 2 febraio sarà presente una pista di 330 metri quadrati.
Ma non c'è Natale che si rispetti che non pensa ai bambini, e in città al museo Luzzati, sabato 15 e domenica 16 c'è il laboratorio Un Babbo Natale fatto da noi, mentre sabato 21 e domenica 22 dicembre dalle 10.30 c'è Facciamo il presepe. Gli appuntamenti sono per bambini dai 5 anni, e si concludono con una dolcissima merenda.
Sabato 21 alle 20, torna il Ghost tour I fantasmi di Natale, dedicato a Charles Dickens, un itinerario alla scoperta dei caruggi. Dove le guide condurranno i partecipanti in mondo speciale sospeso tra storia, leggenda e fantasia.
Rosangela Urso
Fonte: www.mentelocale.it