Anni di studi, ormai si può quasi dire decenni, hanno portato la conoscenza del lupo nel Parco dell'Appennino tosco emiliano su ottimi livelli, ovviamente per quanto sia possibile trattandosi di una delle specie di più difficile osservazione e studio. Sabato sera alle 21 al Rifugio i tecnici del Parco Nazionale, in una breve presentazione, faranno una carrellata sui metodi con cui si studiano questi animali, e sui risultati ottenuti in questi anni, aggiornando i presenti sugli ultimi dati di distribuzione e sui numeri nell'area del Parco. Il giorno dopo, domenica, salutati gli esperti del Parco, alle 10 è prevista un'escursione guidata durante la quale si continuerà a parlare di lupo camminando verso il crinale, a caccia delle tracce di questo e degli altri animali selvatici.
Fonte: www.gazzettadiparma.it