Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


" Il Mangiarozzo 2013" di Carlo Cambi

Pubblicato da oleg su 9 Febbraio 2013, 21:53pm

Tags: #La Nostra Biblioteca

http://s2.macrolibrarsi.it/data/cop/_big/i/il-mangiarozzo-2013-1.jpg?13515828511000 e più osterie e trattorie d'Italia

dove mangiare almeno una volta nella vita

Dal maestro del gusto di La prova del cuoco Carlo Cambi

Un'antiguida enogastronomica in cui non si danno giudizi o punteggi, ma si offrono consigli, suggerimenti e suggestioni.

Qui si racconta l'Italia "del buono" attraverso ricette, personaggi e sensazioni raccolte in oltre 1.300 osterie, trattorie e ristoranti che custodiscono e propongono la vera cucina tradizionale. Locali a conduzione familiare, di lunga presenza o storica location, legati alle produzioni agricole, alla stagionalità e che offrono un pasto completo (vini esclusi) sotto i 45 euro.

Ma "Il Mangiarozzo" è anche un libro anticrisi: buona parte dei ristoratori recensiti pratica uno sconto o offre un omaggio a tutti i lettori che si presentano con il volume nell'edizione corrente. Una mappa per orientarsi nelle proposte culinarie di zona, un viaggio sentimentale e un manuale di educazione al gusto.

In poche parole, uno strumento fondamentale per capire, scoprire e apprezzare il nostro Paese. Senza spendere un occhio della testa.

http://s2.macrolibrarsi.it/data/autori/big/cambi-carlo.jpg?1298883373Carlo Cambi, toscano di nascita, cultura e formazione, è ritenuto uno dei più autorevoli giornalisti enogastronomi d’Italia. Ha scritto per oltre venti anni per «la Repubblica». Nel 1997 ha fondato «I Viaggi di Repubblica», primo e unico settimanale di turismo e di cultura del territorio d’Italia, che ha diretto per 8 anni. Attualmente è docente di Teorie e politiche del turismo all’Università di Macerata, città dove vive e lavora. Ha molti incarichi scientifici e accademici ma sperimenta sul campo le sue teorie sul turismo e sull’enogastronomia come Presidente della Strada del Vino Terre di Arezzo. Con Il Gambero Rozzo, un libro scritto dai lettori e per i lettori, affiancato con successo da Le ricette e i vini del Gambero Rozzo e da Gli agriturismi del Gambero Rozzo, ha imposto un nuovo modo di recensire i ristoranti d’Italia e ha fondato una minima scuola di cultura enogastronomica a Macerata.


Il Mangiarozzo 2013 Voto medio su 2 recensioni: Mediocre
€ 19.9
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti