Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Ko Panyi: il villaggio galleggiante

Pubblicato da oleg su 18 Novembre 2013, 21:42pm

Tags: #Dal Mondo Dei Viaggi

http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p3/2013/11/15/HomePage/Foto/TNX-1583-kopanyi.jpgSiamo nella provincia thailandese di Phang Nga. Qui tutto è costruito su palafitte: dalla moschea, alla scuola sino al campo da calcio.

Eleonora Autilio (nexta)

Partire per una località di mare non significa soltanto stendersi lunghe ore sulla sabbia soffice o immergersi in acque trasparenti dai fondali variopinti. Talvolta un viaggio al mare rappresenta un'occasione unica per conoscere mete dal fascino speciale che sembrano sospese in una dimensione in cui il tempo e lo spazio assumono connotati differenti da quelli che abitualmente conosciamo, e per questo unici e speciali. Queste destinazioni racchiudono l'essenza di culture incredibilmente accattivanti che hanno saputo fondersi con la natura circostante creando con essa un tutt'uno incantevole che ha mantenuto inalterati gli aspetti più autentici di entrambe le sue componenti, riuscendo persino a valorizzarle e a renderle ancor più affascinanti. E' ciò che è successo in Thailandia, in un villaggio che sembra uscito da un romanzo fantasy. Si tratta di Ko Panyi, nella provincia di Phang Nga, un suggestivo insediamento costruito interamente su palafitte da alcuni pescatori indonesiani musulmani.

 

Quando le due famiglie provenienti dall'isola di Giava giunsero in Thailandia, la legge impediva loro, in quanto stranieri, di ottenere la proprietà di terreni su cui edificare le proprie abitazioni. Ma i nuovi arrivati erano gente di mare e non si lasciarono scoraggiare ed anzi fecero proprio del mare la loro nuova casa. Grazie al loro ingegno ed allo spiccato senso di adattamento, fecero di necessità virtù e costruirono sull'acqua Pulau Panji, un intero villaggio di palafitte che ancora oggi ospita i loro discendenti. Sono ben 360, infatti, le famiglie che abitano in queste graziose case galleggianti, per un totale di 1.685 abitanti. Il colpo d'occhio creato da questi gruppi di costruzioni che emergono dalle acque è davvero unico. Sembrano tante piccole isole sulle quali sorgono tutte le strutture di cui la popolazione ha bisogno.

Nel villaggio, infatti, non manca una pittoresca scuola ed è presente persino una moschea. L'ingegno e la creatività degli antenati fondatori devono essersi tramandati di generazione in generazione perchè nel 1986 i bambini di Ko Panyi, ispirati dalle partite di calcio della Coppa del Mondo FIFA, costruirono con le loro mani un intero campo da calcio galleggiante utilizzando vecchi pezzi di legno e zattere, per poter dare libero sfogo alla loro voglia di giocare, di fare sport e di organizzare i loro speciali match. La loro determinazione è stata premiata perchè oggi il villaggio vanta un vero e proprio club di calcio il cui team giovanile annovera alcuni dei giocatori più promettenti del sud della Thailandia. Il Panyee FC è una vera rivelazione e non a caso è stato persino protagonista di una campagna di TMB Bank con tanto di realizzazione di un cortometraggio che ne racconta l'affascinante storia.

 

Rimane comunque la pesca la principale attività di sostentamento della popolazione. Sebbene il villaggio non sia affatto chiuso al turismo, sono pochi, infatti, i visitatori che lo raggiungono al di fuori delle stagioni più secche. La scoperta di un luogo così speciale è, però, un'esperienza unica che un viaggiatore in cerca di mete fuori dall'ordinario non dovrebbe lasciarsi sfuggire. La Thailandia è un Paese estremamente ricco di attrattive e questo villaggio ne è la prova più tangibile. Chiunque si trovi in vacanza in una delle località più turistiche della zona dovrebbe cercare di organizzare un'escursione in questo posto dalle atmosfere magiche perchè uno spettacolo del genere è di quelli che si vedono solo poche volte nella vita.

 

Trascorrere una giornata a Ko Panyi è come immergersi in un mondo di fantasia dagli scenari surreali. Una passeggiata tra le palafitte, un gustoso pranzo in uno dei ristoranti locali e l'acquisto di qualche souvenir speciale realizzato a mano dagli abitanti, sono esperienze davvero particolari che chi è in vacanza nella provincia di Phang Nga può facilmente sperimentare. Nella zona, infatti, sono presenti numerose strutture ricettive. La vicinanza dalla ben più famosa Phuket, una delle mete più turistiche thailandesi, permette di poter scegliere tra un'infinità di soluzioni. Il Bor Saen Villa & Spa, ad esempio, a poco più di 10 chilometri da Ko Panyi e a soli 40 minuti di viaggio dall'aeroporto internazionale di Phuket, propone pittoreschi alloggi immersi nella splendida cornice di un parco tropicale di 19 ettari e dotati dei migliori servizi, dal balcone privato alla Jacuzzi.

Fonte: www.lastampa.it

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti