Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


La Reggia di Caserta a pezzi: un cornicione sfiora famiglia di turisti

Pubblicato da oleg su 5 Ottobre 2012, 07:26am

Tags: #Dal Mondo Dei Viaggi

http://ts1.mm.bing.net/th?id=I.4892793094735008&pid=15.1Passeggiavano ignari lungo viale Douhet quando, improvvisamente, una mensola si è staccata dalla parete della Reggia di Caserta ed è crollata, a pochi passi dagli spaventatissimi turisti: madre, padre e due figli, terrorizzanti dal fragoroso tonfo, hanno iniziato a fuggire senza una meta e senza riuscire a comprendere cosa stesse accadendo.

Poco dopo, sul posto sono intervenuti i vigili urbani ed i pompieri. Poi, anche il sindaco Pio Del Gaudio, ha fatto sapere che domani stesso si recherà nella capitale per incontrare i funzionari del ministero dei Beni Culturali e parlare dell’oramai insostenibile stato di degrado nel quale versa un monumento che, è bene ricordarlo, oltre ad essere di rara bellezza e magnificenza, è anche da anni patrimonio dell’Unesco. E dunque, mentre la sovrintendente Paola Raffaella David ha da poco firmato il rinnovo del suo contratto pur avendo fatto poco o nulla per proteggere e valorizzare il capolavoro architettonico vanvitelliano, il crollo della mensola diviene un po’ metafora dell’Italia contemporanea che muore di tasse, cialtroneria e miopia.

NON SOLO CASERTA, L'INCREDIBILE CASO DI URBINO

Del resto, quello della Reggia di Caserta, è solo uno dei casi di pessima gestione di beni culturali considerati patrimonio dell’umanità. Anche ad Urbino, come abbiamo sottolineato con la nostra inchiesta Erased, è accaduto qualcosa di clamorosamente indegno: i registri dei nati dal 1908 al 1960 sono letteralmente spariti. Il patrimonio umano e storico della piccola e splendida cittadina che come il monumento casertano ha il sigillo dell’Unesco, risulta al momento perduto. Coinvolti nello scandalo anche tre funzionari del ministero dei Beni Culturali e, naturalmente, diverse amministrazioni marchigiane.

Della vicenda, a parte YOUng, non ne ha voluto parlare nessuno e, persino i carabinieri, non hanno portato avanti alcuna indagine, nonostante ci fosse una precisa denuncia da parte della dottoressa Grazia Berretta, nominata dal ministero e repentinamente rimossa da ogni incarico appena ha segnalato le clamorose anomalie riscontrate durante le sue ricerche presso l’archivio di Stato del comune di Urbino.

Autore: Germano Milite

Fonte: http://www.you-ng.it/news/locale/item/3829-la-reggia-di-caserta-a-pezzi-un-cornicione-sfiora-famiglia-di-turisti.html

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti