Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Le strade più avventurose del Mondo: North Yungas Road - Bolivia

Pubblicato da oleg su 20 Settembre 2012, 11:40am

Tags: #I Nostri Speciali

http://4.bp.blogspot.com/_JbOknwQdKo4/SyIH9QBaU9I/AAAAAAAACgU/dlnGXGuiRIQ/s400/2990809708_b26fb9ef8c.jpgOgni anno, gli incidenti stradali mietono vittime in tutto il mondo. Le cause sono diverse: alta velocità, guida pericolosa, guida in stato di alterazione mentale dovuta ad alcool o droghe, e strade dissestate o segnaletica ambigua.
Ma in Bolivia esiste una strada che detiene il record di mortalità rispetto ad altre strade del mondo. Non solo non è asfaltata e consente il passaggio di un solo veicolo, ma si inerpica lungo pendii e montagne senza alcun tipo di protezione dai dirupi alti centinaia di metri ai suoi margini. E' il compendio di tutto ciò di pericoloso ci possa essere lungo una strada.
La "strada della morte", la North Yungas Road, corre lungo 70 km a Nord-Est di La Paz, Bolivia, nella regione dello Yungas. Connette La Paz a Coroico, distante in linea d'aria circa 56 km.
Ed ogni anno, la North Yungas Road miete dalle 200 alle 300 vittime, tanto da meritarsi il titolo di strada più pericolosa del mondo nel 1995.
Costellata di rocce che possono forare pneumatici, cocci taglienti e rifiuti, e talvolta alberi abbattuti, è una strada fangosa che diviene ancora più pericolosa nel momento in cui inizia a piovere o si generano pericolose nebbie che spesso avvolgono le montagne della regione.
Le slavine non sono rare, ed nel caso di nebbia fitta è difficile rendersi conto di eventuali ostacoli che spesso appaiono all'improvviso lungo la strada.
Spesso gli autobus che percorrono la North Yungas Road devono fare chilometri di retromarcia per far passare veicoli che provengono dalla direzione opposta, cosa che non fa altro che aumentare il numero degli incidenti. Lungo la strada, si possono vedere numerose croci, ciascuna situata in un punto del percorso nel quale si è verificato un incidente fatale.
http://2.bp.blogspot.com/_JbOknwQdKo4/SyIH9EOdlmI/AAAAAAAACgM/qULCRZ76mgg/s400/2758344126_8488c059f1.jpgAlcuni dei dirupi scendono a picco lungo oltre 600 metri di caduta libera, contribuendo a rendere la strada, già stretta (3,2 metri di media) e difficilmente percorribile, un mix letale di fattori che favoriscono il verificarsi di incidenti di diversa natura.
Il vento è un'altra costante pericolosa, soprattutto a quelle altezze, e forma correnti micidiali in grado di far oscillare un autobus intero. Niente guard rail, niente asfalto, nessuna segnaletica stradale.
La strada è stata costruita nel 1930 durante la guerra tra Bolivia e Paraguay, la cosidetta Chaco War, per il controllo della regione del Gran Chaco, ritenuta erroneamente ricca di petrolio.
Il percorso sale per circa 5 km in altezza, per poi discendere di poco più di 330 metri verso Coroico, attraverso le montagne amazzoniche della Bolivia.
Ogni anno, circa 25.000 curiosi ed appassionati del pericolo percorrono la North Yungas Road, soprattutto ciclisti in mountain bike (con 13 morti negli ultimi 10 anni). Il resto delle persone che passano per la strada della morte sono boliviani che hanno l'autobus come unica alternativa per spostarsi da un punto all'altro della regione.
Esiste anche una South Yungas Road, che collega La Paz a Chulumani lungo 64 km di strada dissestata, considerata pericolosa quasi altrettanto la North Yungas Road.
Gli incidenti sono numerosi, ed alcuni estremamente tragici: nel Luglio 1983, un autobus è caduto lungo la North Yungas Road, causando oltre 100 morti.
Fonte: http://www.ditadifulmine.com/2009/12/bolivia-north-yungas-road-la-strada.html

http://2.bp.blogspot.com/_JbOknwQdKo4/SyIH8xTinFI/AAAAAAAACgE/8QauM_s1rbM/s400/2407207507_0ff4c0c222.jpg

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti