“Les Goûts du Mont-Blanc”, la prima fiera enogastronomica internazionale tra Valle d’Aosta, Vallese (Svizzera), Savoia e Alta Savoia (Francia) si presenta alla sua prima edizione con una ricca ricetta di appuntamenti, animazioni, suggestioni e soprattutto con il meglio delle produzioni locali dei tre Paesi su cui vegliala vetta più alta d’Europa, un ambiente dalle caratteristiche uniche, dove genuinità e tradizione fanno sintesi.
Ad accogliere questo grande evento dedicato alla conoscenza di un territorio attraverso le sue produzioni è il Comune di Pré-Saint-Didier, prestigiosa stazione termale ai piedi del Monte Bianco, che il 23 e 24 luglio 2011 diventerà la capitale dell’enogastronomia di alta montagna.
Nelle vie del borgo la musica e le sonorità tradizionali di gruppi folcloristici valdostani, francesi e svizzeri, accompagneranno l’incedere dei visitatori tra gli stand ricchi di sapori e gusti di ogni sorta. Animazioni guidate legate ai prodotti enogastronomici del territorio, così come “degustazioni teatrali” ripercorreranno la magia e i sapienti gesti di un tempo, che oggi fanno eco in una produzione locale sapiente e dai sapori inconfondibili.
Una grande cucina accoglierà tutti proponendo pranzi con il “Menù dell’Espace Mont-Blanc”, tutto da scoprire, e due cene dedicate a menù tipici, francese e svizzero.
L’ESPACE MONT-BLANC: UNO SCRIGNO DI SAPORI
Il suggestivo borgo del Verrand, dove pietra e legno disegnano vie e piazzette dal sapore antico, sarà cornice e vetrina di questo evento enogastronomico proponendo un percorso tra sapori e aromi delle migliori produzioni certificate e controllate dei territori dell’Espace Mont-Blanc.
Un evento da non mancare. I luoghi e l'ospitalità
Tra gli elementi distintivi di questa manifestazione c’è indubbiamente la sua location, senza dubbio tra le più spettacolari realtà alpine Europee. Il cuore dell’evento sarà l’antico borgo del Verrand; il villaggio, sito ai piedi del Massiccio del Monte Bianco, é un elegante agglomerato di case in stile tipicamente alpino. Preziosamente curato da tutti suoi abitanti, il borgo si caratterizza per la sua quiete, nonostante la sua vicinanza alla più vivace e glamour Courmayeur.
Il borgo di Verrand fa parte del comune di Pré-Saint-Didier piccolo centro alpino rinomato per il suo antico centro termale, meta di migliaia di visitatori tutto l’anno. La località, funge anche da comodo punto tappa per ciclisti, motociclisti e camperisti in viaggio verso il Colle del Piccolo San Bernardo. Il valico, tra i colli più accessibili in Italia, ha da sempre rappresentato una via di passaggio strategica per la vicina Francia.
Le vie del borgo saranno vestite per l’occasione con richiami che condurranno i visitatori nei diversi spazi enogastronomici alla scoperta dei numerosi produttori presenti.
Preziosi stand presenteranno la Fontina, le Fromadzo, la Motzetta, le Jambon de Bosses, il lardo di Arnad, il vino bianco di Morgex e La Salle, testimoni della Valle d’Aosta.
Per il Vallese saranno in vetrina il Raclette, la carne secca, il pane di segale, l’acqua vite di pere, piante aromatiche e medicinali.
Dalla Savoia edall’Alta Savoia non mancheranno formaggi come l’Abondance, le chevrotin, la toma, le Reblochon, le Beaufort e ancora mele e pere.
Due giorni tra natura, buon cibo e musica...
Il ricco programma di eventi regalerà momenti unici con un’attenzione pertutti, grandi e piccini. Per i più piccoli, nell’attrezzato parco giochi del Verrand, si terranno animazioni con giochilegati alla montagna e al territorio.
Nelle vie del borgo la musica e le sonorità tradizionali di gruppi folcloristici valdostani, francesi e svizzeri, accompagnerannol’incedere del pubblico tra sapori e gusti di ogni sorta. Non mancherannoanimazioni guidate legate ai prodotti enogastronomici del territorio, così come“degustazioni teatrali” su miele e fontina, che ripercorrono la magia e isapienti gesti di un tempo, che oggi fanno eco in una produzione localesapiente e dai sapori inconfondibili.
Nella struttura coperta che ospiterà la grande cucina della manifestazione saranno proposti, sabato e domenica, due pranzi con il “Menù dell’Espace Mont-Blanc”, tutto da scoprire, e due cene dedicate a menù tipici, francese e svizzero.
PROGRAMMA COMPLETO
SABATO 23 LUGLIO 2011
H. 9.00 Apertura della fiera
H. 9.30 “Bouches savantes - degustazioniteatrali della fontina e del miele, prodotti tipici della Valle d’Aosta edell’Espace Mont Blanc”. L'animazione si ripeterà ogni 30 minuti fino alle ore 13.00 e dalle ore 15.00alle ore 19.00
H. 10.00 animazioni per bambini “La gara ditriathlon più gustosa dell'estate” (Orari : ore 10 – ore 11 – ore 12 e ore 14.30 – 15.30)
H. 11.00 Inaugurazione ufficiale della manifestazione,discorso delle autorità
H. 11.30 Degustazioni guidate con agrotecnici sui prodottidell’Espace Mont Blanc
H. 12.00 – 14.30 Apertura del ristorante Menu de L’EspaceMont Blanc
H. 17.30 Spettacolo teatrale per bambini: “FATE, FOLLETTI eDAHU”H. 18.00 Degustazioni guidate con agrotecnici sui prodottidell’Espace Mont BlancH. 19.00 Chiusura degli stand
H. 19.00 – 21.00 Apertura del ristorante - Cena dedicata aiprodotti della Savoia e Alta Savoia (Francia)H. 21.30 Serata danzante con l’Orchesta Orient Express
Durante tutta la giornata i gruppi folcloristici “La Clicca de Saint-Martin de Corléans”(Vallée d’Aoste - I), ”Les Jevalles de Domacy" (Haute Savoie - F) e “LaComberintze” (Valais - CH) animeranno le vie e le piazze del Verrand con i lorospettacoli.
DOMENICA 24 LUGLIO
H. 9.00 Apertura della fiera
H. 9.30 “Bouches savantes - degustazioniteatrali della fontina e del miele, prodotti tipici della Valle d’Aosta edell’Espace Mont Blanc”. L'animazione si ripeterà ogni 30minuti fino alle ore 13.00 e dalle ore 15.00alle ore 19.00
H. 10.00 animazioni per bambini “La gara ditriathlon più gustosa dell'estate” (Orari : ore 10 – ore 11 – ore 12 e ore 14.30 – 15.30)
H. 11.30 Degustazioni guidate con agrotecnici sui prodottidell’Espace Mont Blanc
H. 12.00 – 14.30 Apertura del ristorante - Menu de L’EspaceMont Blanc
H. 17.30 Spettacolo teatrale per bambini: “FATE, FOLLETTI eDAHU”
H. 18.00 Degustazioni guidate con agrotecnici sui prodottidell’Espace Mont Blanc
H. 19.00 chiusura degli stand
H. 19.00 – 21.00 Apertura del ristorante - Cena dedicata aiprodotti del Vallese (Svizzera)
H. 21.30 Concerto del Coro St. Orso
Durante tutta la giornata il gruppo folcloristico “Les Badochys di Courmayeur” animerà le vie e piazze del Verrand coni loro spettacoli.
( Fonte: Sito0 Regione Valle d'Aosta)