Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Lombardia: itinerario lungo la mulattiera di Val Codera

Pubblicato da oleg su 1 Ottobre 2012, 11:38am

Tags: #Lombardia

http://www.travelpeople.it/ImagesRepository/Experiences/4381/755x505/codera2.jpgLa Val Codera è una piccola valle nelle Prealpi sopra Colico e Novate Mezzola, che conduce, attraverso una vecchia mulattiera percorribile solo a piedi, al paesino omonimo, in circa 2 ore e trenta di camminata in salita. Il percorso è abbastanza facile, bastano un po’ di fiato e delle scarpe da escursione. Si entra in un bosco fitto che alterna salite ripide a gradoni. Il panorama è grandioso. Il fatto che l’accesso sia precluso a qualsiasi forma di mezzo motorizzato rende il tutto davvero suggestivo. Alle spalle, progressivamente si allontana il lago di Novate Mezzola: da qui in poi l’itinerario prosegue aprendosi in tutta la sua grandezza, passando per il delizioso borgo rurale di Avedée e poi attraversando una galleria costruita a protezione degli abitanti che percorrevano la valle, perché in questo tratto la roccia potrebbe cedere! Si prosegue, passando lungo delle polle d’acqua dove qualcuno ogni tanto tenta una sosta refrigeratrice. La primavera è la stagione migliore per godere appieno di questo paesaggio. In cima, il borgo di Codera offre come ristoro l’omonima locanda, con specialità locali, tra cui i pizzoccheri e la polenta taaragna! Da non perdere, per gli appassionati,, il Museo Etnografico. Chi ha ancora fiato e non si è lasciato corrompere dalle prelibatezze autoctone, tanto buone ma tanto pesanti, può scegliere di proseguire, con altre 2 ore circa di cammino, fino al Rifugio Brasca, passando per il bellissimo bosco, detto ‘delle fate’, e le pareti granitiche, esclusive della zona.
Fonte: http://www.travelpeople.it/esperienza/4381/9/novate-mezzola/trekking/itinerario-lungo-la-mulattiera-di-val-codera

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti