Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Moby, Keith Jarrett e sci nautico nel weekend di Milano

Pubblicato da oleg su 22 Luglio 2011, 09:06am

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/lorenza.delucchi/grandi/navigli%20d%27estate.jpgChi ha detto che a Milano d'estate non succede nulla? Niente di più sbagliato. Fra concerti con i fiocchi - leggasi Keith Jarrett, Erikah Badu e Moby - sport, con le gare del campionato di sci nautico a Segrate, il cinema all'aperto e un tuffo in piscina, il weekend è assicurato.

 

MUSICA

Avvisaglie di fine settimana con il live di Erikah Badu all'Arena civica (viale Byron 2) nell'ambito del Jazzin' Festival. Giovedì 21 la voce soul di Dallas promette di scaldare i milanesi rimasti in città con gli estratti dall'album New Amerykah Part Two, uscito nel 2010 con tanto di polemica annessa. La querelle è nata a causa del videoclip di Window Seat nel quale Erikah è protagonista di uno striptease in Dealey Plaza, il luogo dove, nel 1963, fu assassinato il presidente Kennedy. Ore 21, ingresso 57.50 - 39.10 Eu.

 

Sempre giovedì 21, ma agli Arcimboldi, torna il Trio Standards, composto da Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette, rispettivamente pianista, contrabbassista e batterista. L'occasione è di quella da non perdere, l'ensamble ripropone live la strabiliante capacità di improvvisazione che l'ha reso noto fin dal lontano 1983, anno dell'esordio. Ore 21, ingresso 150-40 Eu + prev. Info a 02 641142212.

 

Altro concerto che potrebbe stuzzicare i palati di chi è rimasto in città, quello di Moby in programma giovedì 21. Il deejay producer newyorkese ha vissuto un momento di straripante celebrità sul finire degli anni '90 quando il suo Play, è in testa a tutte le classifiche. Nel 2011 è uscito Destroyed album che unisce due sue grandi passioni, la musica e la fotografia. Appuntamento al Milano Jazzin' Festival (Arena Civica) Ore 21, ingresso 40.25 Eu.

 

E c'è spazio anche per la musica italiana con Le Luci della Centrale Elettrica che, al Carroponte (via Granelli 1 - Sesto San Giovanni), suoneranno venerdì 22. L'autore che sta dietro al progetto, Vasco Brondi, proporrà dal vivo le canzoni tratte da Per ora noi la chiameremo felicità, disco uscito nel novembre dello scorso anno. Ore 22, ingresso 5 Eu.

Per sapere tutto sui live, leggi l'approfondimento.

 

SPORT e ALTRI EVENTI

Sci nautico, sport d'acqua tra i più coreografici. Al Centro Parco Sud di Segrate ci sono i Segrate International, per l'occasione arriveranno in Lombardia campioni italiani e stranieri che - dal 22 al 24 luglio - concorreranno in tre specialità: salto, figure e slalom. Con l'acqua a dare refrigerio, ci sarà di che stupirsi. E per chi volesse tentare, verrà offerta la possibilità di una prova gratuita. Ore 9-19, ingresso libero.

 

Se il vostro obiettivo è fare il bagno senza prendere l'autostrada, la soluzione è offerta dalle tante piscine comunali aperte per tutta la stagione estiva. Sparse per la città garantiscono a prezzi modici di conquistare un posto al sole e la meritata nuotata. Domenica e festivi l'ingresso costa 5.50 Eu, nei feriali scende a 5 Eu.

Alternativa per chi abbia voglia di fare un po' di strada è l'Idroscalo (via circovallazione Idroscalo - Segrate) che offre tanto verde, aree ristoro e momenti di intrattenimento. Tutto a idroscalo.info.

 

Niente folla, l'idea è quella di godersi appieno la città? Potreste fare una gita sui Navigli. Armatevi di Autan e godetevi la mini traversata dei canali milanesi. Fino al 30 settembre, sono previste corse dirette a Gaggiano il giovedì alle 19.30 al costo di 45 Eu comprensivi di viaggio e cena. Venerdì, sabato e domenica i turni di partenza sono tre: 20.30, 21.30, 22.30. Il costo è di 55 Eu.

Sabato 23 luglio, inoltre, sempre a Gaggiano si tiene la Notte bianca: a partire dalle 18 il paesino lambito dal Naviglio Grande si animerà di stand, angoli gastronomici e sfilate di moda. Per maggiori informazioni, c'è il sito naviglilombardi.it.

 

Cosa c'è di più estivo di un bel cinema all'aperto? Fino a settembre proseguono le proiezioni di Arianteo, dislocate su tre sedi cittadine.

Partiamo dall'Umanitaria (via San Barnaba 48) che sabato 23 dalle 21.30 propone We want Sex, commedia inglese che racconta la lotta di un gruppo di operaie per ottenere un salario uguale a quello dei colleghi uomini. Domenica 24 all'arena di via Conservatorio 12 c'è Boris, il film ispirato all'omonima serie tv, ore 22.

E a Porta Venezia (Bastioni Porta Venezia 3) venerdì 22 si proietta Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati, a partire dalle 21.30. Ingresso per tutte le sale 6.50-4.50 Eu. Per tutto il calendario, leggi qui. ( Fonte: www.mentelocale.it)

Autore: Lorenza Delucchi

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti