L’Italia rende omaggio al grande pittore norvegese Edvard Munch, nel 150° anniversario della nascita, con una imperdibile retrospettiva al Palazzo Ducale di Genova.
Il percorso espositivo racconterà tutta l’evoluzione della produzione di Munch, con oltre 120 opere che rappresenteranno non solo il percorso artistico ed esistenziale dell’artista, ma anche la fase di passaggio da un naturalismo ancora di stampo impressionistico ad una pittura nuova e audace, che contribuisce in modo determinante a sconvolgere tutta l’arte del XX secolo.
La mostra è curata da Marc Restellini, direttore della Pinacotheque de Paris.
Accanto all’esposizione principale, una mostra nella mostra che rappresenta un’anteprima assoluta per l’Europa: “Warhol after Munch”, una serie di opere realizzate da Andy Warhol ispirate alla produzione del norvegese :l’artista dei sentimenti più oscuri interpretato dall’artista pop per eccellenza.
Fonte: http://www.viveregenova.comune.genova.it/content/munch-genova
“La natura è l’opposto dell’arte. Un’opera d’arte proviene direttamente dall’interiorità dell’uomo” (Edvard Munch (1863 – 1944)
La mostra “Edvard Munch” è promossa dal Comune di Genova e da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ed è prodotta da Arthemisia Group e 24ORE Cultura – Gruppo 24 ORE.
Informazioni e prenotazioni: +39 0109868057
Informazioni e prenotazioni scuole +39 0105574004
biglietteria@palazzoducalegenova.it
L'immagine è: Edvard Munch Madonna , 1896 litografia , 60,5 x 44,7 cm Ars Longa, Collezione Vita Brevis © The Munch Museum / The Munch - Ellingsen Group by SIAE 2013
Munch a Genova
Quando:
Mer, 06/11/2013 > Dom, 27/04/2014 Luogo:
Palazzo Ducale Link Info:
Edvard Munch a Palazzo Ducale Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: