Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Rinnovo patente: novità 2013

Pubblicato da oleg su 24 Febbraio 2013, 17:57pm

Tags: #Dal Mondo Dei Viaggi

http://www.6sicuro.it/wp-content/uploads/2013/02/rinnovo_patente.jpgIl rinnovo della patente, per semplicità parliamo della sola patente B, è un’operazione che dobbiamo compiere ad intervalli di tempo piuttosto lunghi:

  • ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni; 
  • ogni 3 anni dopo i 70 anni.

Detto questo con il nuovo anno bisogna fare attenzione alle novità introdotte dalla normativa.

  • Regola del compleanno

Come già anticipato in un precedente articolo, per il rinnovo della patente è stata introdotta la “regola del compleanno”: la scadenza dei documenti di identità deve coincidere con il compleanno del possessore. Ma niente paura, come chiarito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dovrete rinnovare la patente rispettando la scadenza segnata sul documento e la “regola del compleanno” varrà a partire dal rinnovo successivo e dunque vedrete la vostra data di compleanno nel campo relativo alla scadenza.
Facciamo un esempio: ho 33 anni e la mia patente scade il 15 marzo 2013, il mio compleanno invece è il 5 giugno. Questo significa che al rinnovo della patente la nuova scadenza sarà il 5 giugno 2023, la data di compleanno immediatamente successiva alla scadenza dei 10 anni.

  • Spariscono i tagliandi adesivi

Fine dei tagliandi adesivi rilasciati in fase di rinnovo della patente. La riforma ha stabilito che, a partire dal 2013, alla scadenza della patente ne verrà stampata una nuova. Una buona notizia, visto che i tagliandi nel corso degli anni si potevano deteriorare diventando addirittura illeggibili. Per questa operazione si stima che ogni anno verranno così stampate ben sette milioni di tessere e la stampa delle patenti avverrà a Roma, a livello centralizzato.

  • Modalità di rinnovo

Niente paura, le modalità di rinnovo della patente non cambiano. Si dovrà seguire lo stesso iter a cui si era obbligati prima che entrasse in vigore la riforma. È sempre necessaria la visita medica presso la ASL o altra struttura sanitaria abilitata, come quelle delle Ferrovie dello Stato o quelle militari, oppure rivolgendosi alle agenzie di pratiche automobilistiche o alle autoscuole. Potrete trovare informazioni utili su tempi e costi in questo articolo.

www.6sicuro.it

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Meglio nota in Rete come @mammaeconomia, sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti