Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Sagre, '500' e Van De Sfroos: il weekend di Savona e provincia

Pubblicato da oleg su 1 Luglio 2011, 06:47am

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/spiaggia-GGG.jpgIl caldo ha preso il sopravvento e bisogna cercare un modo per rinfrescarsi un po'. Questo weekend, oltre ad andare in spiaggia, si può fare un salto nell'entroterra savonese a una delle tante sagre in programma oppure decidere per una festa in spiaggia.

 

Partiamo come al solito con la musica. A Loano, presso l'Arena estiva Giardino del Principe, c'è il concerto di Davide Van De Sfroos, impegnato nel tour promozionale dell'album Yanez (domenica 3, ore 21).

 

Al molo Marinai d'Italia di Varazze, seconda serata del Riviera Summer Fest: in riva al mare, concerto dei Did e dj-set firmato Reset! (sabato 2, ore 22).

Con l'estate si moltiplicano anche le feste in spiaggia: all'Ultima Spiaggia di Albisola Superiore, per esempio, c'è il beach party La grande onda (passeggiata Montale 44 - giovedì 30 giugno, ore 19.30), mentre all'Aperimusic sul pontile Bestoso di Alassio si balla con il dj set di Roberto Ferrari di Ciao Belli (venerdì primo luglio, ore 17.30-20.30).

Il Bajda Disco Beach di Noli inaugura il venerdì over 30 con la serata Hot Friday (piazzale Fratelli Rosselli - venerdì primo luglio, ore 23) e propone la festa a tema Pirati dei Caraibi (sabato 2, ore 23).

 

A Finale Ligure, concerto di musica medioevale con I Sonagli di Tagatam e i Folkstone in piazza Vittorio Emanuele II (sabato 2, ore 21.30).

Per la rassegna Food Wine & Blues, i Mojo Ramblers suonano al Ristorante Mezzo Marinaio di Celle ligure (via Aurelia di Ponente - venerdì 1, ore 21), mentre all'area pro loco di Osiglia ci sono i Buio Pesto (venerdì 1, ore 21.30).

Restiamo un attimo nell'entroterra: a Carcare c'è la Festa Democratica tra gastronomia e musica. Questi i concerti in programma in piazza Genta:i balli occitani dei Musicantes d'oc (giovedì 30, ore 21.30), il blues di Dirty Trick e P5 Blues Band (venerdì primo luglio, ore 19), il live dei In Vivo Veritas (sabato 2, ore 21.30) e il folk/rock di Zibba & Almalibre (domenica 3, ore 21.30).

 

Dalla musica al rombo dei motori. A Garlenda, tre giorni dedicati alla Fiat 500 con il ventottesimo meeting internazionale, il raduno più grande del mondo: in programma musica, gastronomia ed esposizioni di migilaia di esemplari della mitica macchinina (da venerdì 1 a domenica 3 - qui il programma completo). Da segnalare, la grande parata di 500 presso l'ippodromo di Villanova d'Albenga (domenica 3, ore 10).

 

Continuiamo con gli eventi per le buone forchette. Si parte da Alassio con la festa delle biscette in frazione Solva (giovedì 30, ore 20) e si prosegue a Celle Ligure con la sagra Sanda in Festa in frazione Sanda (da venerdì 1 a domenica 3, ore 19).

Allo Stadio Bacigalupo di Savona, due serate enogastronomiche dal titolo Spaghetti No Stop (venerdì 1 e sabato 2, ore 20.30).

Al campo sportivo di Valleggia a Quiliano si svolge la sagra dell'albicocca (da venerdì 1 a domenica 3, ore 19), mentre nella frazione Romana di Bormida parte la festa della farinata Bormidillio (venerdì 1, ore 19; fino al 10 luglio).

 

A Pietra Ligure c'è la Sagra Campestre di Sant'Antonio nel giardino del convento di frati (da venerdì 1 a domenica 3, ore 19) mentre a Cosseria c'è quella campagnola (da venerdì 1 a domenica 3, ore 19). A Stella San Martino l'appuntamento è con la Festa di San Pietro (domenica 3, ore 19).

E a Finale Ligure si svolgono i corsi e le degustazioni di Birre d'autore (Cà di Nì, via Lancellotto 15 - sabato 2, ore 16.30-22.30 e domenica 3, ore 16.30-20.30).

 

Per tutto il weekend a Celle Ligure c'è la fiera dell'editoria indipendente Librialsole, con presentazioni e bancarelle (lungomare Crocetta - da venerdì 1 a domenica 3 - qui il programma completo).

Tra gli altri incontri spicca quello con Corrado Augias ad Albissola Marina, che inaugura la rassegna Parole ubikate in mare (piazza della Concordia - domenica 3, ore 21). Ad Alassio, ai giardini del Palazzo del Comune, Marcello Sorgi presenta il libro Il grande dandy (sabato 2, ore 21). E a Savona, presso l'SMS Cantagalletto, incontro e cena con Vittorio Agnoletto per la presentazione del libro L'eclisse della democrazia – Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova (venerdì 1, ore 19).

 

Temi decisamente più leggeri a Pietra Ligure: sul palco di piazza San Nicolò c'è il cabaret di Raoul Cremona (venerdì 1, ore 21.30).

Nell'ambito del Festival della Maiolica, poi, alla Fortezza del Priamar di Savona, è in programma la quinta edizione degli Atelier degli Artisti, con alcuni dei migliori interpreti dell'arte ceramica ligure e nazionale al lavoro davanti al pubblico (cellette della Sibilla; da venerdì 1 a domenica 3, ore 18-23).

 

Chiudiamo con qualche dritta per i bambini: lo spettacolo Lupus in fabula del Teatrino dell'Erba Matta a Spotorno (piazza della vittoria - venerdì 1, ore 21) e quello di burattini Il mostro Mangiafuoco a Varazze (piazza De Andrè - venerdì 1, ore 21). A Pietra Ligure, per la rassegna Bim Bin Gioco, va in scena Cappuccetto rosso e il lupo solitario (piazza Rosselli - sabato 2, ore 21).

E a Loano inaugura il luna park, anzi il Löa Park, con giochi e giostre in via Alba (sabato 2, ore 20.30-24; fino al 31 agosto). ( Fonte: www.mentelocale.it)

Autore: Simona Buscaglia

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti