Conto alla rovescia per l’apertura ufficiale della Biennale di Venezia che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre a Ca’ Giustinian (San Marco, 1364/A), quest’anno sotto la direzione di Alberto Barbera.
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2013: SEGUI LO SPECIALE
La città più affascinante brulica di ospiti nostrani e internazionali, turisti, addetti ai lavori e quanti desiderano vivere Venezia durante uno dei Festival del cinema più famosi al mondo. Inaugurazioni, opening, Padiglioni Nazionali ed eventi collaterali circolano intorno alla 70. Mostra d’Arte Cinematografica che diventa l’occasione ideale per godersi la splendida e romantica città lagunare. Ecco alcune informazioni utili per non perdersi nel caos di feste e mostre.
BIENNALE DA PRENDERE AL VOLO: LE OFFERTE DEGLI HOTEL
Tappa obbligata i padiglioni all’interno dei Giardini della Biennale e le installazioni nella storica sede dell' Arsenale. La Regata Storica, uno degli eventi folcloristici e sportivi più famosi di Venezia, si svolge quest’anno il 1 settembre 2013. L’evento, che prevede la sfilata lungo il Canal Grande di un Corteo di barche cinquecentesche con membri dell’equipaggio in costume d’epoca e le emozionanti gare di pupparini, gondolini e caorline (barche da competizione) è preceduto da alcuni interessanti eventi collaterali a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il 30 agosto alle ore 19.00 presso lo Squero di San Trovaso si terrà “Venezia Rivelata“, un progetto di Alberto Toso Fei e di Elena Tagliapietra: spettacolo di reading e performance di body painting.
Sabato 31 agosto, alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Salvador si avrà invece l’opportunità di assistere al concerto “Omaggio a Caterina Cornaro” a cura dell’Associazione Culturale Musica a Venezia
Fino al 10 settembre 2013 si può ammirare presso Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano una delle collezioni più importanti d’incisioni e disegni dedicati a un’aspetto specifico del barocco a Venezia: le stravaganti imbarcazioni create per le regate organizzate dalla Serenissima in onore di principi e regnanti in visita alla città.
E per gli amanti della pellicola, anche quest’anno la Mostra del Cinema di Venezia propone un ricco e variegato programma di film d’autore. Attesi al Lido grandi star del calibro di George Clooney, James Franco, Zac Efron, Matt Damon, Scarlett Johansson. In lizza per il Leone d’oro alla 70.Mostra del Cinema di Venezia 21 tra film e documentari.
I LUOGHI PIU' PAPARAZZATI A VENEZIA DURANTE IL FESTIVAL: LE FOTO
Non mancheranno servizi e agevolazioni per il pubblico, i giovani e gli accreditati: la Biennale ha svilupato il progetto Lido in Mostra che prevede al Movie Village un Infopoint sugli eventi e sull’offerta del Lido, nonché agevolazioni come un servizio di wi-fi gratuito 24 ore su 24, servizio navetta tra l’area Mostra, gli alberghi del Lido e l’aeroporto Nicelli, infopoint al Movie Village per visibilità su eventi, offerte, prezzi e orari esercizi del Lido, residenze studentesche a tariffe estremamente convenienti (come Residenze Esu Venezia – Hostelsclub - San Servolo Servizi), alberghi convenzionati, noleggio biciclette a forfait per il periodo della Mostra ( Gardin Anna Valli – Piazzale Santa Maria Elisabetta 2/A) e riduzioni sul costo dei biglietti ai clienti Trenitalia, in possesso di biglietto Frecciargento / Frecciabianca con destinazione Venezia (data di viaggio antecedente di max 3 gg) e ai soci Cartafreccia.
Fonte: www.lastampa.it
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2013: SEGUI LO SPECIALE
Informazioni
www.venezia.net
www.comune.venezia.it
Venezia: tutti gli eventi da non perdere
Inaugurazioni, opening, Padiglioni Nazionali ed eventi collaterali circolano intorno alla 70. Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.
Arianna Curcio (nexta)
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: