" Timida e riservata come tutte le persone di valore, che pensano alla qualità di ciò che fanno e non a come “ venderlo”, Francesca Carola è stata scelta meritatamente tra una folta schiera di concorrenti, per esibirsi nella stagione concertistica con la Filarmonica Toscanini. A tutti è subito parsa evidente la bravura della giovane pianista, che ha già intrapreso una brillante carriera concertistica in tutta Italia ed Europa."
“ SOLO PIANO “
FRANCESCA CAROLA IN CONCERTO
Venerdì 6 Maggio alle ore 21.00
Sala della Musica Fondazione Maria Cosway
Piazza Zaninelli 13, Lodi ( entrata dalle Antiche Mura)
Programma della serata:
Beethoven: Variazioni in do minore
Kalkbrenner: Fantasia op. 5
Schumann: Studi Sinfonici op. 13
Dicono di Lei:
“ La tecnica cristallina, la comprensione profonda e raffinata della partitura, resa con autorevole musicalità e grande padronanza, l’interpretazione coinvolgente, ricca di tensione emotiva e poetica, il dialogo sempre attento tra pianoforte e orchestra, hanno dimostrato l’eccellente livello della pianista Francesca Carola, senza dubbio una musicista da ricordare e tenere in grande considerazione.”
“ Francesca Carola sfoggia una tecnica di primissima qualità e una profonda capacità espressiva, e ha il dono di presentare con estrema evidenza le varie parti del discorso musicale.”
“ Francesca Carola ci ha donato un bellissimo pomeriggio di buona musica, interpretata con temperamento veramente notevole e rarissima sensibilità musicale.”
“ La pianista Francesca Carola incanta la platea di Palazzo Ducale. La giovane pianista ha dato vita ad uno spettacolo di grande livello, che ha suscitato applausi e consensi nel pubblico presente.”
“ Francesca Carola incanta subito la platea con il suo tocco inconfondibile: scandito, tecnicamente marziale, eppure squisitamente femminile. Da acquatico e sommesso, il pianismo della musicista si fa accorato e luminescente nella lunga sezione lirica del primo movimento, raggiungendo attimi di puro virtuosismo nella pirotecnica sezione solistica. Interminabili gli applausi, tanto da richiamare alla ribalta solista e direttore per ben tre volte.”
Il concerto sarà preceduto da un saggio pianistico dell’allieva Greta Venturoli che proporrà i seguenti brani:
Bach: Minuetto in sol maggiore e Musetta in sol maggiore.
Mozart: Minuetto in fa maggiore
Chaikowsky: La nuova bambola (da Album Per la Gioventù)
Ingresso gratuito previa prenotazione.
Prenotazioni:
*** via SMS – contatto Whatsapp - al 366 406 1789 ( attendere messaggio di conferma),
*** al 348 606 4817 ( sempre con messaggio - attendere messaggio di conferma),
*** oppure con e-mail a: andareingiro@yahoo.it ( attendere risposta di conferma)