Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)

Pubblicato da oleg su 20 Luglio 2016, 06:35am

Tags: #Le nostre gite

3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)

DOVE ALLOGGEREMO.

Remisens Premium Villa Ambasador**** a Opatija unisce un'atmosfera romantica a un servizio esclusivo per un'eccellente vacanza al mare, lungo la costa adriatica in Croazia. La villa è collegata al Remisens Premium Hotel Ambasador, dove gli ospiti possono godere di tutti i servizi che offre un albergo a cinque stelle, incluso il centro Five Elements Wellness & Spa, la sala congressi e una cucina di eccellenza.

La Villa sovrasta la passeggiata Lungomare e offre una stupenda vista sull'Adriatico croato. Una tranquilla passeggiata lungo la costa, un giorno all'insegna del relax per riacquistare energia al Centro Spa e una cena con vista sul mare – il vostro soggiorno vi attende nella Remisens Premium Villa Ambasador a Opatija.

Remisens Premium Villa Ambasador Opatija vanta un ricco passato: similmente a molti altri edifici di Opatija, all'inizio era un luogo di cura, in seguito trasformato in struttura alberghiera per l'alta società austriaca. Fu fondata da Franz Schalk, originario della Stiria.

LE BELLEZZE IMPERDIBILI DI OPATIJA

LE BELLEZZE IMPERDIBILI DI OPATIJA

Opatija con la sua ricca storia e i suoi pittoreschi dintorni sono luoghi da non perdere. Una volta a Opatija quindi, non mancate visitare le bellezze del luogo. Rinascimento, architettura veneziana, gotico, liberty elaborato, barocco giocoso, classico, barocco alpino… Edifici dagli stili completamente diversi sono stati realizzati in questo noto centro nel corso della storia. Scoprite voi stessi perché Opatija è una delle più popolari località turistiche in Croazia fin dal XIX secolo quando gli Asburgo la trasformarono in una delle mete europee più ambite, dove nobili e aristocratici si godevano momenti di pace e tranquillità lontani dalle corti e dalla politica.

Villa Angiolina

Costruita nel 1844 da Ignacio Scarpa, un ricco commerciante dalla vicina città di Rijeka, Villa Angiolina fu una delle prime mete turistiche di Opatija. L’edificio segnò l’inizio del turismo a Opatija e fu ristrutturato radicalmente nel 2000. I turisti possono visitare la sala riccamente decorata, con il soffitto dipinto, nella quale hanno luogo numerosi avvenimenti sociali, i concerti e gli sposalizi romantici. Oggi è anche sede del Museo del turismo croato.

Il Parco di S. Giacomo e il Parco Angiolina

Il Parco di S. Giacomo e il Parco Angiolina furono realizzati tra il 1845 e il 1860. I famosissimi parchi sono ricchi di flora di tutto il mondo e sono considerati monumenti d'architettura d'Opatija e già da anni vantano il titolo di parchi più belli della Croazia.

Fontana di Elio e Selene

La Fontana di Elio e Selene è sita di fronte all'Hotel Imperial vicino alla chiesa di S. Giacomo. Fu realizzata dallo scultore Hans Rathautsky di Graz.

Fontana Slatina

La Fontana Slatina è situata vicino alla strada principale di Opatija in un affascinante parco acconto all’Hotel Palace-Bellevue e di fronte alla spiaggia Slatina.

Ragazza col gabbiano

Eretta nel 1956, la Ragazza col gabbiano è diventata il simbolo di Opatija. Si trova in riva al mare sulla passeggiata principale, il “Lungomare”. Opera dell’accademico Zvonko Car, il nesso tra la scultura e il mare trae origine dal passato austroungarico di Opatija. Ogni notte la Ragazza viene avvolta da un’aura di luce proveniente dai riflettori posti sulle rocce. La sua silhouette è stata immortalata dai fotografi di tutto il mondo e continua ad attirare i turisti sulla Riviera di Opatija.

Chiesa di San Giacomo

La Chiesa di S. Giacomo fu realizzata all'inizio del XV secolo. Questa abbazia è all'origine del nome di Opatija/Abbazia. Tuttavia, si conservò ben poco del suo aspetto autoctono perché fu riadattata nel 1506, fu ristrutturata verso la fine del XVIII secolo e fu allargata negli anni 1930. Nella chiesa si conserva la replica del rilievo della " Pietà" del noto scultore croato Ivan Meštrović, la rappresentazione di Cristo, moribondo, con la madre Maria e con Maria Maddalena.

Madonna del Mare

La Madonna del Mare in origine stava dove oggi si trova la Ragazza col gabbiano. Una copia si trova presso la chiesa di S. Giacomo. La statua originale della Madre di Dio addolorata si trovava una volta sopra la grotta sul mare in ricordo di Arthur Kesselstadt, affogato tragicamente nel 1891. La scultura per anni fece fronte alle onde e al vento, ma alla fine fu necessario rimuoverla per procedere al restauro. Una replica dorata si trova oggi vicino alla chiesa di S. Giacomo, mentre sulla grotta, dove una volta si trovava la scultura originale, è oggi visibile la statua della Ragazza col gabbiano, divenuta il simbolo della città.

Chiesa dell’Annunciazione di Maria

Su invito di Francesco Giuseppe I d'Austria, nel 1906 iniziò la costruzione della chiesa dell'Annunciazione che però non fu mai completata. Gli Austriaci cominciarono a costruire la chiesa su progetto di Karl Seidl, e gli Italiani continuarono la costruzione. È un edificio neoromanico a tre navate molto interessante con la cupola verde ravvisabile.

SCORCIO DI OPATIJA

SCORCIO DI OPATIJA

MA NON E' TUTTO, DURANTE IL NOSTRO SOGGIORNO VISITEREMO...

Zagabria, suggestiva capitale della Croazia dall’aspetto mitteleuropeo, ricca di palazzi decorati ed eleganti, è una città decisamente da vivere. Situata sulle rive del fiume Sava, e completamente circondata da boschi e parchi, Zagabria è divisa in due parti collegate da una funicolare: la Città Alta, il nucleo più antico della capitale, e la Città Bassa, dove si trovano numerosi musei, collegate tra loro da una funicolare.

Tra i monumenti principali della capitale politica, economica e culturale della Croazia, la cattedrale, la piazza Bane Jelacic, la chiesa di San Marco e il museo storico della Croazia.

Durante tutto l’anno a Zagabria si svolgono numerosi festival che richiamano numerosi appassionati.

3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)
3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)
3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)
3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)

POLA, la più grande città istriana, è un autentico tesoro per gli appassionati di cultura. Il ricco itinerario lungo il passato trimillenario, che trova conferma a ogni passo in città vecchia, comincia e finisce nell' anfiteatro romano.

L' autentico atout turistico sono sicuramente i 190 chilometri di costa frastagliata, il mare cristallino e le accessibili spiagge ' preparate' a scelta: lastre in pietra oppure semicerchi alla portata di tutti, specie delle famiglie con bambini e, le spiagge 'selvagge' nascoste dal verde intatto, per gli amanti della privacy e dell' intimità.

Passeggiando per Pola noterete molti monumenti dell'architettura romana: l'Arco dei Sergi del primo secolo prima di Cristo, Porta Ercole e Porta Gemina, il Tempio di Augusto, l’Arena e il piccolo teatro romano in centro città. Una sensazione particolare si proverà sostando nella piazza principale della Città, il Forum, che mantiene la funzione di ritrovo fin dai tempi dell'imperatore Augusto.

3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)
3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)
3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)
3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)
3/4/5/6/7/8 GENNAIO 2017: SOGGIORNO INVERNALE A OPATIJA ( CROAZIA)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

IN CAMERA DOPPIA € 265.00 ( A PERSONA)

IN CAMERA SINGOLA € 340.00

COMPRENSIVA DI:

*** VIAGGIO A/R IN PULLMAN GT PALESTRA TOURS

*** TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE PRESSO " REMISENS PREMIUM VILA AMBASADOR ( 4*)

*** ESCURSIONI IN GIORNATA A ZAGABRIA ( 5 GENNAIO) E POLA ( 7 GENNAIO)

PARTENZA DA LODI – PARCHEGGIO COOP – ALLE ORE 6.30 DI MARTEDI' 3 GENNAIO. RIENTRO DOMENICA 8 GENNAIO IN SERATA.

PRENOTAZIONI ESCLUSIVAMENTE CON MESSAGGIO SCRITTO INDICANTE NOME E COGNOME DEI PARTECIPANTI E LA TIPOLOGIA DI CAMERA AL:
366 406 1789

( attendere messaggio di conferma avvenuta iscrizione)

PER INFORMAZIONI ( MA NON PRENOTAZIONI):

348 606 4817

CHI SIAMO

" Andare In Giro" è il nuovo club privato per la condivisione di gite e soggiorni.

Per accedere alle nostre offerte è necessario registrarsi inserendo la propria mail nell’apposito modulo ( cliccare: ISCRIVITI). La registrazione è gratuita. Una volta compiuto questo passo potrà riceverà le newsletter con le nostre proposte, valide per un periodo di tempo limitato.

" Andare In Giro" NON ESERCITA attività di Tour Operator o Agenzia Viaggi, non organizza né vende pacchetti viaggio o soggiorno, ma svolge attività di prenotazione e assistenza turistica.

" Andare in Giro" ha la propria sede e domicilio fiscale nel Comune di Camairago ( LO) - Cascina Castellina 1- ed è regolarmente registrata presso l'Ufficio delle Entrate con codice di attività 799019 - SERVIZI DI PRENOTAZIONE ED ASSISTENZA TURISTICA - P.IVA: 09473280965.

" Andare In Giro" seleziona le migliori offerte alberghiere e le migliori tariffe di compagnie di servizio pullman, proponendole ai propri iscritti.

Ogni proposta ricevuta dalle strutture alberghiere viene vagliata con la massima cura e attenzione sia in termini di qualità che di prezzo. Questo permette di offrire ai nostri soci elevati standard qualitativi a prezzi particolarmente vantaggiosi.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti