Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


1 – 6 GENNAIO 2021. TOUR " ROMA L'IMMENSA". ITINERARI INSOLITI: TRASTEVERE

Pubblicato da oleg su 27 Luglio 2020, 23:47pm

Tags: #Le nostre gite

1 – 6 GENNAIO 2021. TOUR " ROMA L'IMMENSA". ITINERARI INSOLITI: TRASTEVERE

Piazze animate, magnifiche chiese, vivaci mercati e molto altro: scopri cosa vedere a Trastevere a Roma!

Vuoi immergerti nella Roma più autentica? Ascolta i suggerimenti dei locali e corri a visitare Trastevere! Il quartiere più genuino della Capitale, vero core de Roma, è pronto a sorprenderti con la sua atmosfera senza tempo, tanto più calda e rilassata di altre zone più moderne e frenetiche della Città. Un tempo terra ostile appartenente agli Etruschi, questa zona si tramutò poi in quartiere prettamente residenziale ospitando soprattutto famiglie di operai.

Cosa visitare a Trastevere? Parti da Piazza Trilussa

Il nostro viaggio parte da piazza Trilussa, forse la più famosa e caratteristica del rione, luogo ricco di vita e fermento. Al suo interno spiccano il Fontanone di Ponte Sisto, voluto da Papa Paolo V Borghese all’inizio del 1600, e la statua dedicata a Carlo Alberto Salustri, il celebre Trilussa appunto, che lo ritrae intento a leggere i versi del proprio componimento All’ombra”.

Santa Maria in Trastevere: da vedere!

Tante le splendide chiese presenti nel quartiere, su tutte non puoi non visitare la Basilica di Santa Maria in Trastevere: si dice che sia stato il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma, nell’anno 340. Al suo interno ammira in particolare i preziosi mosaici dell’abside, creati da Pietro Cavallini nel XIII secolo.

Nel quartiere Trastevere ci sono anche altri luoghi di culto degni di nota, come le chiese di Santa Maria della Scala, San Crisogono e Sant’Agata.

Trastevere, cosa vedere? Il Mercato di Porta Portese

Da non perdere anche un giro a Porta Portese, più che un semplice mercato un simbolo di Roma: un luogo che, con i suoi colori e profumi, è stato fonte di ispirazione per scrittori, cantanti e registi.

Oggi Porta Portese è sempre più multietnico e variopinto, e ci puoi trovare proprio di tutto, dagli oggetti di antiquariato all’abbigliamento, dai cosmetici ai giocattoli. Il mercato è aperto tutte le domeniche dalle 6 alle 14 e pare che gli affari migliori si facciano proprio la mattina prestissimo.

Le Case Mattei: una chicca a Roma Trastevere

I Mattei, soprannominati “ i Padroni de Roma”, sono presenti in città sin dal 1282. Le case della famiglia rappresentano un interessante complesso quattrocentesco che si affaccia sulla medievale Piazza in Piscinula. Ammirando gli antichi palazzi puoi respirare l’atmosfera di un tempo e ripercorrere con la mente le tragiche vicende che qui ebbero luogo, tra cui ben cinque assassinii!

Cosa vedere a Trastevere di sera

Trastevere è anche una delle mete preferite di chi vuole calarsi nella magica atmosfera romana. Al calar del sole, infatti, il rione diventa ancor più vivace e si riempie di giovani, turisti, vita e colori. Puoi passeggiare godendo delle performance di artisti di strada e musicisti che si esibiscono dal vivo nelle piazze e poi andare a cena. Qui trovi, infatti, alcune tra le migliori trattorie di Roma.

Prova per esempio Il Rugantino, dove anche il menu è in romanesco, o concediti una carbonara preparata a regola d’arte da La Scaletta, a due passi da piazza Santa Maria in Trastevere. O ancora, per una serata diversa, scegli Cencio, La Parolaccia, dove i camerieri sono soliti insultare ( simpaticamente) gli avventori.

Fonte: https://blog.italotreno.it/idee-di-viaggio/cosa-vedere-a-trastevere-roma/


 

1 – 6 GENNAIO 2021. TOUR " ROMA L'IMMENSA". ITINERARI INSOLITI: TRASTEVERE
1 – 6 GENNAIO 2021. TOUR " ROMA L'IMMENSA". ITINERARI INSOLITI: TRASTEVERE
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti