Abbiamo preparato un elenco di attrazioni da non perdere, suddivise per zona: scopri cosa vedere assolutamente a Roma in un giorno … forse ho esagerato!
Visitare Roma in un giorno: partiamo dal Centro con le sue meraviglie
Puoi partire da qui alla scoperta delle più incredibili bellezze della Città e raggiungere in pochi minuti luoghi che non hanno bisogno di presentazioni: Piazza Navona, Piazza di Spagna e Trinità dei Monti, il Pantheon e Fontana di Trevi. E poi c’è Città del Vaticano, con Piazza San Pietro, la Basilica e i Musei Vaticani…
Roma, cosa vedere in poche ore? Trastevere, l’anima più vera della città
Trastevere è definito da molti il quartiere più autentico di Roma. Qui puoi respirare l’atmosfera romana più genuina, tra vicoli, mercati e piazze affascinanti. Da visitare in particolare Piazza Trilussa con il suo Fontanone, la Basilica di Santa Maria in Trastevere con i mosaici e il bel campanile romanico e la zona di Porta Portese.
Roma, posti da vedere assolutamente in zona Termini
Partendo da Roma Termini in poco tempo puoi raggiungere agevolmente alcuni dei punti di interesse più belli della Città. Su tutti il Colosseo, simbolo di Roma, ma anche la basilica di Santa Maria Maggiore e perle meno conosciute come le Terme di Diocleziano e il Museo Nazionale Romano.
Le architetture dell’Eur
L’Eur è una zona della Capitale tipicamente votata agli affari. Puoi ammirare alcuni interessanti esempi di architettura moderna e contemporanea: sapevi, per esempio, che a Roma esiste un secondo Colosseo, ma quadrato? È il Palazzo della Civiltà Italiana, edificio monumentale metafisico risalente alla fine degli anni ’30 che ospita peraltro gli uffici della casa di moda Fendi. Altra meta da non perdere è la Nuvola, il nuovo gigantesco centro congressi progettato dall’architetto Massimiliano Fuksas.
L'Arte del Quartiere Ostiense
Una semplice passeggiata nel quartiere Ostiense può riservarti piacevoli sorprese: qui trovi alcuni degli esempi più grandi e colorati dell'Arte di Strada Romana, oltre ad importanti opere come l’imponente Gazometro. E poi, a Ostiense c’è anche una piramide! La Piramide Cestia, che trovi proprio a ridosso delle Mura Aureliane.