/image%2F1108499%2F20200910%2Fob_d0d03f_cosa-vedere-a-rovereto-1-1140x660.jpg)
Rovereto è un luogo senza tempo incastonato tra il lago di Garda e le Dolomiti trentine, una Città ricca d’arte e cultura, strettamente legata al dominio della Serenissima, assolutamente da visitare.
Hai solo un giorno a disposizione? Niente paura, ti aiutiamo noi! Ecco cosa c’è da vedere a Rovereto in un giorno: prendi nota e non perderti neanche una delle 7 tappe imperdibili!
Visitare Rovereto: si parte da Piazza Rosmini
Il nostro tour comincia dalla bella Piazza Rosmini, il cuore della Città. Al centro spicca la fontana dedicata al filosofo Antonio Rosmini, con i suoi vivaci giochi d’acqua; affacciato su essa, il Palazzo rinascimentale Del Ben – Conti d’Arco, con l’ampia loggia decorata da Augusto Sezanne. Al centro della Piazza, nel periodo dei Mercatini di Natale, viene collocato un gigantesco abete, simbolo di pace.
/image%2F1108499%2F20200910%2Fob_6b553b_museo-storico-italiano-della-guerra-ne.jpg)
Il fascino del Castello di Rovereto
Da non perdere anche il Castello Medievale di Rovereto, che svetta sul borgo da un dosso roccioso e che oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra, tra le più grandi esposizioni di dipinti, cimeli e fotografie risalenti al conflitto del 15-18.
Cosa visitare a Rovereto: la Casa dei Turchi
Al di fuori dei percorsi turistici più classici, la Casa dei Turchi è un luogo molto particolare: un Palazzo affacciato sul torrente Leno che si rifà alle architetture arabe e che richiama gli antichi commerci tra Occidente e Oriente. Leggenda vuole che l’edificio ospitasse l’harem di un commerciante di seta turco di stanza in Città.
La Chiesa di San Marco a Rovereto
La chiesa di San Marco è una delle più antiche e ricche di storia della città. Risale alla seconda metà del XV secolo, all’epoca della dominazione veneziana: sapevi che proprio qui Mozart tenne il suo primo concerto italiano? Nella cantoria sono conservati diversi organi, tra cui quello utilizzato proprio dal celebre musicista.
Cosa vedere a Rovereto in un giorno: tappa obbligata al MART
Non puoi passare da Rovereto senza visitare il MART, Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, che ospita una collezione permanente dedicata all’arte contemporanea e diverse esposizioni temporanee nel corso dell’anno.
La Campana dei Caduti a Rovereto
Altra attrazione particolare di Rovereto è Maria Dolens, la Campana dei Caduti: una gigantesca campana in bronzo fuso ( il materiale proviene dai cannoni usati nella Prima Guerra mondiale che sono stati poi fusi) che nella stagione estiva ogni sera fa risuonare i suoi 100 rintocchi per ricordare i caduti di tutti i conflitti. La trovi sul colle di Miravalle.
Ultima tappa della gita di un giorno: il Caffè Bontadi
Per finire, ti consigliamo di dedicare un po’ del tuo tempo alla scoperta del Caffè Bontadi, la torrefazione più antica d’Italia: visita il piccolo museo del caffè e concediti la degustazione finale!
Riassumendo, ecco le 7 tappe assolutamente da considerare per vedere Rovereto in un giorno:
-
Piazza Rosmini
-
Il Castello medievale
-
La Casa dei Turchi
-
La chiesa di San Marco
-
Il MART
-
La Campana dei Caduti
-
Il Caffè Bontadi