Programma del primo giorno: Navigazione Mantova - Ferrara
Ore 6.30 Partenza da Lodi alla volta di Mantova.
Ore 10.00 Imbarco presso il Pontile Navi Andes – Lago di Mezzo su Motonave “ Andes 2000” e inizio della navigazione.
Si parte dai Laghi di Mantova dai quali si ha un'inedita visione del Centro Storico della Città virgiliana per poi raggiungere la Vallazza, un'area naturale di circa 6 chilometri lungo il fiume Mincio protetta dal WWF. Si naviga sul Mincio fino a Governolo dove l'ascensore ad acqua consente di abbassare la Motonave per superare il dislivello esistente fra Mincio e il Po. Superata la chiusa, si segue il corso del Po.
Ore 12.30: Pranzo a bordo durante la navigazione con il seguente menù:
Antipasto: salumi mantovani in degustazione,
Primo: Lasagne al forno con la tipica salamella mantovana e zucca,
Piatto di Mezzo: Arrosto dalla tavola ducale dei Gonzaga, con patate al forno al profumo di rosmarino,
Dolce: La Sbrisolona, esclusività della tradizione artigianale, Sorbetto al limone, 1/4 Vino Lambrusco Mantovano DOC, 1⁄2 Acqua minerale.
La navigazione offre scenari d'incomparabile bellezza e rimane l'unico modo per comprendere appieno la maestosità del Grande Fiume. Un'oasi naturale di incontaminata bellezza e suggestivi scorci paesaggistici.
Ore 15.00: Arrivo e Sbarco a Pontelagoscuro che dista circa 5 Km da Ferrara. Ad attenderci il nostro pullman che ci porterà a Ferrara per una breve visita libera del Centro Storico.
Ore 17.30 trasferimento con pullman all'Hotel**** Poppi a Mira ( VE) dove ceneremo – bevande incluse – e pernotteremo
Programma del secondo giorno: Navigazione Venezia ed Isole
Colazione presso Hotel**** Poppi.
Trasferimento in pullman a Fusina ( km. 5)
Ore 08.30: imbarco a bordo della motonave presso il Pontile Comunale di Fusina - Venezia.
Navigazione lungo il Canale di Vittorio Emanuele III sino a giungere il Canale della Giudecca: le magnifiche Chiese di Venezia ( la Chiesa del Redentore, la Chiesa delle Zittelle e la grandiosa Chiesa di Santa Maria della Salute). D'incanto … il bacino di San Marco. La navigazione privilegerà la visione della celebre Piazza con il suo omonimo Campanile, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri e tutta la Riva dei Sette Martiri fino ai Giardini di Sant'Elena, famosi per la Biennale e infine l'Arsenale, l'antico cantiere navale.
Arrivo a Torcello, antica Turricellum ( Piccola Torre), isola che si estende tra barene, gheppi e falasche, dove sarà effettuata la sosta per la visita facoltativa della Cattedrale di Santa Maria Assunta che conserva gli antichi mosaici di scuola veneto - bizantina del XII e XIII sec. ( ingesso 4,00 € p.p.), la Chiesa di Santa Fosca e l'Oratorio di S. Marco.
Si riprende la navigazione puntando su Burano, il piccolo pittoresco villaggio di pescatori, famoso nel mondo per le mille case colorate e la millenaria tradizione della lavorazione del merletto ( sbarco e visita dell'isola).
Ore 13.00: la cucina di bordo vi preparerà il pranzo a base di pesce, servito al tavolo, con il seguente menù:
Aperitivo Bellini alla frutta, antipasto di Gamberetti e Alici Marinate,
Primo piatto: Pasta alla Marinara,
Secondo piatto: Fritti misti di Pesce, contorno Verdure miste di stagione, Bevande Vino e Acqua a volontà, Frutta, Caffè, coperto e servizio.
La navigazione prosegue fino a Murano, l'isola del vetro soffiato. Sbarco e visita di una vetreria.
Ore 17.30 rientro a Fusina dove ad attenderci ci sarà il nostro pullman che ci riporterà a Lodi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
In Camera doppia € 300,00 ( a persona)
In Camera singola € 320,00 ( 4 camere disponibili)
La quota è comprensiva di:
Tutto quanto elencato nel programma sopra pubblicato
+
Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio
Tassa di Soggiorno
Trasferimenti Pullman da Lodi a Mantova
da Pontelagoscuro ( FE) a Ferrara
da Ferrara a Mira ( VE)
da Mira a Fusina ( VE)
da Fusina a Lodi ( Rientro)
Parcheggi Pullman
Vettore Pullman: Palestra Tours
Organizzazione: Compagnia di Navigazione Motonavi Andes / Club Andare in Giro
All'atto della prenotazione è richiesto un acconto di € 100,00 ( per camera)