PROGRAMMA DELLA MATTINA: LUOGHI MANZONIANI, LA CASA MUSEO DELLO SCRITTORE, IL BORGO DI PESCARENICO ( VISITA CON GUIDA)
Appuntamento a Lecco, sul lungolago ( Largo Europa ). La guida salirà sul pullman per un’introduzione sul Manzoni, su Lecco e “ quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”. La prima tappa dell’itinerario sarà proprio Villa Manzoni, dove lo scrittore ha trascorso gli anni dell'infanzia e della prima giovinezza.
La Sala che accoglie il visitatore, è stata recentemente restaurata con decorazioni settecentesche che fanno da cornice a “ quadri in movimento” di paesaggi lecchesi e di scene dei Promessi Sposi, proiettati sulle pareti. A corredo di questo coinvolgente momento, il commento fuori campo di Andrea Vitali.
Si visitano poi le undici sale della Casa Museo, ricche di cimeli: la culla originale, i ritratti dello scrittore, le edizioni del romanzo e le sue riproposizioni in altri campi: dal cinema, al fumetto, alla pubblicità, il tutto inserito in un nuovo e emozionante allestimento multimediale.
Dopo l’elegante Cortile dei Nobili, si potrà ammirare la Cappella privata della famiglia Manzoni, dedicata alla Madonna Assunta, che mostra sopra l’altare una raffinata pala in stile barocchetto lombardo di Carlo Preda. La visita è accompagnata e resa speciale dal Requiem che G. Verdi ha dedicato all’amico scrittore. Ultimo e suggestivo ambiente è quello delle Cantine, con uno splendido torchio di metà Ottocento e la ghiacciaia. La mattina prosegue con la visita del Borgo di Pescarenico. Prima tappa la Chiesa di Padre Cristoforo, che conserva un’opera del Cerano del 1600 e uno splendido altare con statuine realizzate in cera policroma, quindi l’ex Convento dei Cappuccini con la famosa Loggia delle Noci.
Attraversando i vicoletti medioevali, si arriva nella Piazzetta dei Pescatori per ammirare la “ Barca di Lucia”. Dopo una breve passeggiata lungo le rive dell’Adda si raggiunge il famoso “ Masso” che segna l'antica foce del torrente Bione, dove avvenne l'attraversamento dell'Adda da parte di Renzo, Lucia e Agnese. E' suggestivo rievocare l' “ Addio Monti sorgenti dall'acque..”, davanti allo spettacolo del Monte Resegone.
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO: LECCO E IL SUO CENTRO STORICO ( VISITA CON GUIDA)
Lecco è lo scrigno della Storia che l’ha attraversata: dal Ducato di Milano con la famiglia Visconti, alla dominazione spagnola ed austriaca. Ogni epoca ha portato con sé costruzioni e distruzioni, però tutt’oggi sono ancora visibili ed in ottimo stato di conservazione la torre medievale in Piazza XX Settembre, conosciuta come Torre Viscontea, e un tratto della cinta muraria, il cosiddetto Vallo delle Mura.
Il Centro Storico che si estende parallelamente alla riva del lago offre architetture di sapore ottocentesco, ben visibile nel porticato che caratterizza Piazza XX settembre e in alcuni palazzi del centro. Emblema dello stile neoclassico il Teatro della Società in Piazza Garibaldi, opera di Giuseppe Bovara, architetto lecchese.
Dalle piazze centrali si diramano vie e viuzze del centro caratterizzate dalla presenza di negozi di moda e di residenze familiari. Ad aprire e chiudere il Centro Storico due piazze che contraddistinguono Lecco in maniera diversa. A sinistra e ben visibile, perché affacciata sul lago, abbiamo Piazza Cermenati, con il monumento dedicato a Mario Cermenati, alle cui spalle troviamo la scalinata che ci porta alla Basilica di San Nicolò e al Campanile, che è possibile visitare per salire fino in cima ai suoi 96 metri e vedere Lecco dall’alto. All’altro estremo, alla fine della centralissima via Roma, il monumento ad Alessandro Manzoni, colui che ha reso famosa Lecco con il suo capolavoro letterario, infatti possiamo ben dire che Lecco è anche la Città dei Promessi Sposi.
Sabato 13 Novembre 2021
Partenze da Codogno, Casalpusterlengo, Lodi.
Programma della mattinata: Luoghi Manzoniani, la Casa Museo dello Scrittore e il Borgo di Pescarenico ( visita con guida)
Programma del pomeriggio: Lecco e il suo Centro Storico ( visita con guida)
Quota di partecipazione € 44,00
Comprensiva di:
Viaggio A/R con Pullman GT, Compagnia Palestra Tours, Lodi/ Lecco e spostamenti in loco
Ingresso Casa Museo Alessandro Manzoni
Visite come da programma con guida
Assicurazione medico sanitaria
Accompagnatore
PRENOTAZIONI: 348 606 4817 – CLUB ANDARE IN GIRO