Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


26 - 27 FEBBRAIO 2022: IL CANTON DEI GRIGIONI, COIRA, IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA

Pubblicato da Angelo Marcotti su 17 Dicembre 2021, 17:04pm

Tags: #Le nostre gite

Partenza da Lodi con destinazione Chur ( Coira, Cantone dei Grigioni)

( km. 260)
Visita libera della Città Millenaria.
Coira vanta uno dei Centri Storici più intatti della Svizzera. Negli ultimi 20 anni gli interventi conservativi a salvaguardia del patrimonio artistico lo hanno reso praticamente del tutto pedonale. Cartelli segnaletici rossi conducono attraverso la Città e mostrano ai visitatori le principali attrazioni, Piazze e Vicoli.
Cena e Pernottamento a Coira

Il giorno successivo, dopo la colazione, partenza con il pullman con destinazione St. Moritz ( km 85).

Da qui proseguiremo il nostro weekend sul Trenino Rosso del Bernina, in CARROZZE PANORAMICHE, destinazione Tirano.
Ad attenderci alla stazione di arrivo, il nostro pullman, per il rientro a Lodi.

Coira

Coira, una Città millenaria caratterizzata da un pittoresco centro storico che è considerato uno dei meglio conservati in tutto la nazione, è conosciuta come “ La più Antica Città della Svizzera”.

La Città, chiamata in tedesco con il nome di Chur e in francese con il nome di Coire, è il capoluogo del Cantone dei Grigioni il più grande tra tutti i cantoni svizzeri e l’unico in cui si parlano ufficialmente tre lingue: italiano, romancio e tedesco.

Reperti del neolitico testimoniano come la città abbia origini risalenti a più di cinquemila anni fa e con il tempo, grazie alla sua posizione strategica, sia diventata un importante centro commerciale e culturale.

Adagiata nell’alta valle del Reno, Coira è stata sin dai tempi più antichi una città situata in un importante crocevia per il commercio dove si trovano strade di collegamento con il sud delle Alpi e con i principali valichi alpini.

Con gli anni la città è diventata il capolinea delle più importanti linee ferroviarie provenienti da Germania, Francia e Paesi del Benelux e ora è anche il punto di partenza delle Ferrovie Retiche. Le Ferrovie Retiche collegano l’Italia alla Svizzera percorrendo itinerari panoramici, che attraversano vallate e passi di montagna, e vedono tra le tratte principali quella di Albula e quella del Bernina che, grazie ai magnifici paesaggi che le circondano, hanno ottenuto il titolo di ″Patrimonio Mondiale dell’Unesco″.

La Città è circondata da incantevoli scenari di montagna mentre il suo Centro Storico è caratterizzato da piccole stradine in cui si trovano edifici del passato, musei, piccole boutique e caffetterie. A Coira strade strette, acciottolate e tortuose si accompagnano ad alte montagne innevate e moderni centri commerciali si coniugano con edifici storici e palazzi antichi.

Quota di partecipazione
In camera doppia € 215,00 a persona
Per la camera singola supplemento di € 30,00
La quota comprende:
Tutti i trasferimenti in pullman
Biglietto Trenino Rosso del Bernina in carrozze panoramiche
Pernottamento in Hotel a Coira con trattamento di mezza pensione ( cena – bevande escluse - e colazione)
Assicurazione medico sanitaria

Booking.com
Booking.com
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti