Roboanti cascate si tuffano in laghi verde smeraldo, circondati da foreste lussureggianti e suggestive rocce carsiche: benvenuti al Parco nazionale dei Laghi di Plitvice! Il Parco Nazionale di Plitvice è semplicemente stupendo, con i suoi 16 laghi che formano cascate e rapide circondate da foreste ricchissime di vegetazione e di animali selvatici. Le cascate sono ciò che più rimane impresso nei ricordi dei visitatori, tanto che per molti questo luogo è noto come “ Le cascate di Plitvice”. Il verde vivido della vegetazione e lo smeraldo dell’acqua dei laghi, che talvolta si tingono di azzurro, blu o grigio, sono le tonalità dominanti di questo straordinario scenario naturale. Potete esplorarlo a piedi percorrendo un sistema di passerelle di legno lungo ben 18 km che segue il profilo dei laghi e dei torrenti permettendovi di camminare proprio sopra, sotto e attraverso la massa d’acqua, a tratti selvaggia e rumorosa, a tratti sorniona. Immergetevi completamente in questa estasi naturale, lasciatevi stupire dalle mille sfumature dell’acqua dei laghi, dalla forza roboante delle cascate e dal divertente zigzagare delle passerelle di legno.
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è situato cuore dei Balcani, all’interno della zona più verdeggiante e selvaggia della Croazia. Un vero paradiso incontaminato, immerso in una fitta foresta di alberi secolari che fanno da cornice a corsi d’acqua e splendidi laghi collegati tra loro da spettacolari cascate. Dichiarato “Patrimonio dell’Umanità UNESCO” nel lontano 1979, è oggi la meta turistica più visitata del paese e uno dei parchi più belli d’Europa.
Il parco si estende per 295 kmq e tutela un complesso naturale formato da 16 laghi alimentati da due fiumi: il Fiume Bianco e il Fiume Nero (Bijela Rijeka e Crna Rijeka) e da sorgenti sotterranee che, attraverso una serie di cascate, si riversano nel fiume Korana. L’intera area è caratterizzata da una moltitudine di sentieri ben organizzati e conta ben 18 Km di passerelle in legno che attraversano i meravigliosi e coloratissimi corsi d’acqua. Nel Parco sono presenti anche molte grotte, dove trovano rifugio una varietà infinita di animali.
Il questo paesaggio da sogno vivono 157 specie di uccelli, oltre 300 tipi di farfalle e 50 specie di mammiferi come lupi, caprioli, linci e cinghiali, ma a fare da padrone assoluto è soprattutto l’orso: simbolo incontrastato del parco. Nelle acque dei laghi e dei fiumi abbondano pesci dalle dimensioni anche notevoli, mentre la vegetazione, composta prevalentemente da abeti bianchi, faggi, larici e pini silvestri, vanta la presenza alcune specie protette di fiori e piante molto rare.
Il Parco di Plitvice si trova a 60 km a est di Senj e a circa 45 km da Bihac, esattamente a 150 chilometri dall’aeroporto di Zagabria e a 130 km dall’aeroporto di Zara. Alla stazione di entrambe le città sono presenti gli autobus per arrivare il parco. Una volta raggiunto l’ingresso, oltre a una mappa per individuare i laghi e le zone di sosta, sono disponibili biciclette, barche, battelli elettrici e un trenino. Trattandosi di un’area molto ampia, la visita completa del parco richiede molte ore di cammino, è quindi consigliato di suddividere il tour in tappe di due giorni. Per tutte le informazioni utili www.np-plitvicka-jezera.hr/it/