Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


23 - 24 - 25 APRILE: COSTA AZZURRA MON AMOUR. LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Pubblicato da Angelo Marcotti su 31 Dicembre 2021, 14:56pm

Tags: #Le nostre gite

Abbiamo apportato alcune modifiche al programma originario …

resta sempre una proposta da non perdere.

23 – 24 – 25 APRILE
COSTA AZZURRA MON AMOUR


CAMBIA il mese, fine Aprile e non più metà Marzo,
CAMBIA l'Hotel****, saremo ospiti del Novotel Suites Cannes Centre, a poche centinaia di metri dalla Croisette, da Rue d'Antibes, dal Porto e dalle Spiagge
CAMBIA il programma, l'escursione alle Isole Lérins sarà lasciata libera ( programmarla con quasi tre mesi di anticipo ci sembra un rischio … meteo, mare grosso …)
CAMBIA il prezzo, inevitabilmente ( fine Aprile e Hotel **** Stelle, incidono … e non poco).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE WEEKEND
COSTA AZZURRA MON AMOUR
23-24-25 APRILE 2022

In camera doppia : € 223,00/ a persona
In camera singola : € 283,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Vaggio A/R Lodi – Cannes e tutti gli spostamenti in loco.

Vettore Palestra Tours
Soggiorno presso NOVOTEL**** SUITES CANNES CENTRE, con trattamento di prima colazione
Tassa soggiorno
Assicurazione medico sanitaria
Parcheggi in loco
Accompagnatore

TRE GIORNI A CANNES. LA NOSTRA SELEZIONE

Cannes: una Città multiforme, eccentrica, di cui vengono subito in mente le immagini patinate: sfarzosi hotel, lussuosi yacht, viavai di Ferrari e Porsche, la famosissima Croisette.

Non si può certo rimanere insensibili all’opulenza che raggiunge il culmine durante il Festival de Cannes, ma quando il Festival finisce, Cannes torna a essere quella che è: una piacevole e gradevole Città che riserva autentiche perle. Ecco la nostra selezione.

Antico Quartiere Le Suquet

L’Antico Quartiere Medievale di Cannes s’inerpica sulla collina, con le sue ripide stradine in salita. E’ sicuramente la parte più autentica della Città e regala ai suoi visitatori scorci davvero suggestivi.

Per salire fino in cima al Monte Chevalier, il punto più alto del quartiere, si può scegliere fra un percorso pedonale tutto in salita ma ricco di fascino oppure un comodo trenino che parte dalla Croisette senza fare alcuna fatica.

Ad attendervi una Torre Medievale alta 22 metri dalla quale si abbraccia con lo sguardo tutta la città e un antico Castello: secondo la leggenda qui, dopo la sua fuga dall’Isola Margherita, sarebbe stato imprigionato l’uomo della Maschera di Ferro, un personaggio misterioso a metà tra realtà e finzione, portato alla ribalta dal romanzo di Alexandre Dumas padre con il romanzo “Il visconte di Bragelonne“.

Sempre all’interno del Castello si trova anche il Museo de la Castre: un piccolo museo sulle arti primitive dell’Himalaya-Tibet, Oceania, America e antiquariato del Mediterraneo, strumenti musicali del mondo (Africa, Asia, Oceania e America) e oggetti del 19 ° secolo.

Dopo aver ammirato il tramonto dall’alto, con il magnifico panorama sulla Croisette, vi consigliamo trascorrere la serata nelle stradine di Le Suquet: qui troverete molti ristorantini dai prezzi più contenuti e bistrot in cui gustare la tipica cucina provenzale e piatti a base di pesce come l’Auberge Provençale da Bouttau, uno dei più antichi del quartiere.

La Croisette

Questa lunga passeggiata di 2 chilometri sul lungomare di Cannes è uno dei luoghi più eleganti ed esclusivi d’Europa: è la passerella preferita dai personaggi famosi per farsi immortalare e dalla gente comune a caccia di vip. Qui troverete i negozi dei marchi più prestigiosi della moda e gli alberghi più lussuosi della città come l’Hotel Carlton e l’Hotel Martinez.

Ovviamente l’atmosfera diventa frizzante e coinvolgente soprattutto durante il Festival del Cinema di Cannes che si svolge al Palais de Festival, proprio sulla Croisette.

Il Vecchio Porto

Ai piedi de Le Suquet si trova il Vecchio Porto di Cannes: non troverete solamente yacht di lusso provenienti da tutto il mondo, ma anche i pescherecci più autentici che stazionano soprattutto lungo il Quai St Pierre che risale al 1838, perfetto per scattare le fotografie più pittoresche.

Una gita in barca alle Îles de Lérins

A soli 20 minuti di navigazione da Cannes si trova un minuscolo paradiso di pace e silenzio, lontano dal chiacchiericcio della Città.

Fra pinete profumate, spiagge incontaminate e sentieri ombrosi potrete rigenerarvi alle Îles de Lérins. Vi consigliamo di portarvi viveri al sacco perché le strutture ricettive sono pochissime e lussuose.

Curiosare fra i banchi colorati del Marché Forville

Il Mercato più antico della Città è un vero tripudio di colori e di profumi. In una meravigliosa struttura anni ’30 il Marché Forville è il luogo ideale per andare alla scoperta dei sapori della Costa Azzurra e della Provenza, con una visita all’ora di pranzo per assaggiare le delizie locali.

Potrete acquistare brioche, pani fragranti, olive saporite, erbe aromatiche e piccole porzioni da portarsi in spiaggia per uno spuntino.

Osservare il gioco della petanque

La petanque, ovvero il gioco delle bocce, è un’attività squisitamente provenzale. Se desiderate lasciarvi alle spalle per qualche minuto la frenesia della Città, recatevi in Piazza Lord Brougham ad osservare la gente del posto che si cimenta in questo gioco molto amato dai Francesi.

Fotografare la Street Art a Cannes

Non molti sanno che in mezzo alle vie della città si possono incontrare capolavori della Street Art dedicati al mondo del cinema.

Grazie un progetto comunale, diversi edifici di Cannes hanno trovato nuova vita grazie al colore e alla fantasia: si è creato una specie di itinerario che si snoda negli angoli più originali e meno conosciuti della città. Per approfondire il giro potete richiedere la mappa gratuita Murs Peints de Cannes all’ufficio turistico, che si trova presso  il Palais des Festivals et des Congrès.

Questi meravigliosi murales testimoniano il legame indissolubile fra la città di Cannes e il mondo del cinema. Di seguito gli indirizzi esatti delle opere più belle:

  • Marilyn Monroe, boulevard d’Alsace 16

  • Harold Llyod, rue Louis Braille 9

  • Cannes Movie Car Musuem, boulevard de la Republique

  • Les Baisers de Cinéma, boulevard de la Republique

  • Le 7e Art, place du 18 Juin

  • Cinéma Cannes, place Cornute Gentille

  • Hôtel de la Plage, place du Suquet

  • Trompe l’œil Le Barbarella, place du Suquet

  • L’Envers du Décor, rue de Suisse 7

  • Charlie Chaplin, boulevard Vallombrosa 10

  • Buster Keaton, boulevard Victor Tuby 29

  • Géranrd Philipe, boulevard Victor Tuby 3

Per chi vuole fare acquisti suggeriamo i negozi di Rue d’Antibes e Rue Meynadier: qui troverete souvenir, abbigliamento ma, soprattutto, prodotti locali come profumi, saponi, cioccolato, tartufi e oli essenziali.

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti