Se si vuol vedere il Monte Bianco dapprima capovolto, poi da un balcone privilegiato, allora questa escursione è imperdibile! Destinazione il Lago d’Arpy e successivamente il Colle della Croce (m 2381) che permette una vista straordinaria sulla zona di la Thuile e il gruppo del Monte Bianco.
Impossibile pensare ad una gita al lago in Valle d’Aosta senza visitare il Lago d’Arpy. Posto a 2066 metri, è uno dei luoghi più famosi e fotografati della Regione.
La passeggiata al Lago d’Arpy dal Colle San Carlo ( Morgex) risulta essere estremamente gradevole e senza alcun tipo di difficoltà. Su traccia pressoché pianeggiante e molto larga, si cammina tra conifere fino a raggiungere la meravigliosa conca che ospita il lago. Itinerario percorribile anche in bicicletta.
Partendo dall'Albergo Genzianella si svolta a sinistra seguendo le paline segnaletiche che indicano nel sentiero ( 15) l'itinerario che seguiremo. Ci si inoltra subito in un bel bosco di abeti e larici seguendo una stradina ampia e semi pianeggiante. Dopo aver seguito i contorni di un piccolo vallone, il sentiero fa un grosso semicerchio, si raggiunge un bivio (2012m, 0h15'): si prosegue sul sentiero ( 15) che diparte sulla sinistra, trascurando il segnavia16 che conduce al Col de la Croix (2381m).
Si procede in leggera discesa inoltrandosi nel vallone che porta al lago. Lasciate lungo il cammino alcune panche in legno utilizzabili per una sosta ristoratrice, il sentiero riprende a salire con maggior intensità e dopo un paio di tornanti, riprende pressoché in piano attraversando a mezza costa la base del crinale sotto il Col de la Croix. Dopo aver raggiunto un fontanile si continua la marcia tra macchie di mirtilli e rododendri.
L'ultimo tratto prima del lago è contraddistinto dal diradarsi del bosco e dalla presenza di una cascata generata dalle acque in uscita dal lago.
Giunti al lago ne ammireremo la splendida conca ospitata da un vasto pianoro e l'incomparabile colpo d'occhio sulle Grandes Jorasses che si disvelano in tutta la loro magnificenza, specchiando le loro cime innevate nelle cristalline acque del lago.
Dal lago si sale a dx, seguendo le indicazione su palina per il Colle della Croce, sull’evidente sentiero n.17 sino a raggiungere il colle ( 2381m) e di qui a destra sino a raggiungere la massima elevazione 2432m ( Croce di legno) da cui si gode un ottimo panorama sulla conca della Thuile e sul gruppo del Monte Bianco.