E’ partito ufficialmente il conto alla rovescia per “Pietra Ligure inFiore”, l’attesissima Rassegna Internazionale delle Infiorate Artistiche, giunta alla sua settima edizione, che torna sabato 28 e domenica 29 maggio p.v., nel Centro Storico di Pietra Ligure e si prepara ad essere l’evento del settore più importante e più grande d’Europa.
Uno straordinario mix di arte, cultura e tradizione per un evento unico che ad ogni edizione vede la partecipazione di migliaia di persone e che sarà arricchito da numerose iniziative collaterali tra le vie e le piazze del borgo antico, ricoperto da tappeti floreali, vere e proprie opere d’arte effimera.
L’evento, annoverato tra i più importanti e grandi d’Europa, tutela, promuove e valorizza la conoscenza e le tradizioni legate alla realizzazione delle “infiorate”, antica espressione etnico-culturale di arte effimera, frutto della storia, creatività e abilità, insieme artigianale e artistica, di diverse comunità italiane ed europee.
All’edizione 2022 parteciperanno oltre 800 infioratori, appartenenti a 50 gruppi provenienti da diverse regioni italiane e 13 città europee - Offenburg e Mùhlenbach (Germania), Bruxelles (Belgio), Ponteareas e Castropol (Spagna), Vila do Conde (Portogallo), Eibiswald (Austria), Anykiai (Lituania), Csòmòr (Ungheria), Cniejéw (Polonia), Chateaumeillant (Francia), Arundel (Regno Unito), Ventspils (Lettonia).
Paese ospite d’onore extra-europeo sarà l’Argentina con la città di Buenos Aires, legata alla Liguria e a Pietra Ligure dagli stretti rapporti storico-culturali originati dall’importante storia di emigrazione della fine dell’Ottocento/inizi del Novecento verso quel lontano paese.
Novità di questa edizione è il contemporaneo svolgimento, all’interno della rassegna internazionale, della 1a edizione del Festival nazionale ”Infiorate dei ragazzi” organizzato dall’Associazione Nazionale Infiorate artistiche “Infioritalia”, che vedrà la partecipazione di 10 gruppi di ragazzi, provenienti da tutta l’Italia, con l’obiettivo di stimolare e formare le giovani generazioni nel proseguire l’antica tradizione dei tappeti floreali ed a strutturare un momento di aggregazione giovanile, intorno a questa forma artistica.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Partenza Domenica 29 Maggio da Lodi alle ore 6.30 ( Piazzale Parcheggio COOP) con pullman GT Palestra Tours alla volta di Pietra Ligure.
Giornata a disposizione
Rientro a Lodi con partenza da Pietra Ligure nel tardo pomeriggio
QUOTA PARTECIPAZIONE € 35.00
PRENOTAZIONI
*** via SMS – contatto Whatsapp - al 348 606 4817 ( attendere messaggio di conferma avvenuta iscrizione)