Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


15 OTTOBRE 2022: CANDIDE ROCCE SUL GOLFO DEI POETI. ESCURSIONE DA BOCCA DI MAGRA A LERICI, PRIMA TAPPA DEL SENTIERO DEI POETI

Pubblicato da Angelo Marcotti su 31 Dicembre 2021, 08:55am

Il Golfo dei Poeti e il Promontorio del Caprione evocano senz’altro, per chi conosce la Liguria, panorami unici e affascinanti borgate abbarbicate sulle colline vista mare. Oggi vi proponiamo dunque una emozionante traversata partendo da Bocca di Magra per arrivare a Lerici nel bel mezzo del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra.

Il nostro percorso inizia alla foce del fiume Magra per salire nel bosco ombroso fino al borgo di Montemarcello. Qui potremo vagabondare lungo i caratteristici vicoli del centro storico ancora racchiuso da antiche mura e raggiungere un eccezionale e celebrato punto panoramico che si affaccia su un tratto di costa di grande impatto scenografico. Davanti ai nostri occhi una spettacolare sequenza ininterrotta di piccoli fiordi, scogli, baie e calette sabbiose. In distanza, all’orizzonte, appaiono le isole dell’arcipelago toscano e la Corsica.

Dal paese, attraverso una storica mulattiera, a tratti lastricata e gradinata, raggiungeremo il valico di Zanego per poi iniziare dolcemente a scendere, sempre con emozionanti scorci sul mare. Sotto di noi appare fugacemente Tellaro, antico borgo marinaro, mentre attraversiamo in rapida successione i borghi abbandonati di Portesone e Barbazzano. Ancora alcuni saliscendi per sfilare sotto La Serra ed infine ecco apparire la nostra meta finale: Lerici. Nota località turistica dominata dal famoso castello, saprà senz’altro premiarci per le fatiche appena compiute.

 Programma

 Partenza: Bocca di Magra (SP) – Parcheggio Piazza XX settembre ore 10,15

 tipo escursione: traversata

 durata escursione: 5 ore soste escluse

 lunghezza: 11 km circa.

 dislivello: 570 m circa positivo/negativo

 punto più elevato: 271 m.

 difficoltà: facile – sentiero di tipo escursionistico (E), tratti esposti assenti.

 pranzo: al sacco a cura dei partecipanti

 attrezzatura consigliata: scarponcini da trekking con suola scolpita, abbigliamento a strati, borraccia, giacca vento meglio se impermeabile. Utili i bastoncini telescopici da trekking soprattutto per la parte di discesa.

Montemarcello

Montemarcello è una frazione del comune ligure di Ameglia, nella val di Magra in provincia della Spezia ed è compreso all’interno del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra. Il Borgo fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia dal 2006 e giace su un colle a 266 metri sul livello del mare. Crocevia di diversi avvenimenti storici, culminati con il bombardamento aereo alleato del 1944, vanta un Centro Storico ancora ben conservato ed offre una emozionante vista sul Golfo dei Poeti.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 50.00

Comprensiva di:

- Tragitto in Pullman GT Lodi – Bocca di Magra – Lerici – Lodi

- Servizio Guida Roberto Piancastelli – Associazione Terre Emerse

- Parcheggio pullman

- Assicurazione medico sanitaria

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti