Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


25 – 26 MARZO 2023: UDINE, SPILIMBERGO E PALMANOVA, IL FASCINO DISCRETO DEL FRIULI

Pubblicato da Angelo Marcotti su 30 Dicembre 2022, 11:27am

Tags: #Le nostre gite

UDINE: è il “ Salotto Buono” della Regione, con magnifiche Piazze e bei Palazzi, lascito della dominazione veneziana. Udine è anche Città universitaria vivace e godereccia, piena di bar e ristoranti dove mangiare un ottimo frico ( il piatto tipico friulano a base di patate e formaggio) accostato ad un tajut ( o un nero... ovvero un bicchiere di vino rosso).

Cosa vedere a Udine

Il Centro Storico si sviluppa intorno al Castello e alla bellissima Piazza della Libertà con le eleganti Logge del Lionello e del Lippomano. Ma Udine è soprattutto la città del Tiepolo, quella che conserva probabilmente il maggior numero di opere del pittore settecentesco. Il programma prevede:

  • Piazza della Libertà – la Piazza monumentale di Udine regala degli scorci bellissimi grazie soprattutto alla Loggia del Lionello, sede del comune. Il porticato in pietra bianco e rosa e il palazzo veneziano sono davvero magnifici. Sul lato opposto c’è la Loggia di San Giovanni con la Torre dell’Orologio. 

  • Loggia di Lippomano – da Piazza della Libertà per raggiungere il Castello dovrete superare l’Arco Bollani ( del Palladio) e salire attraverso questo bel porticato che prende il nome dal luogotenente che lo fece costruire. 

  • Castello e Musei Civici – il Castello in realtà appare più come un palazzo nobiliare e ospita al suo interno i Musei Civici. Dalla terrazza antistante avrete una bella vista sulla Città e sui dintorni. 

  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo – uno dei luoghi dove potrete vedere alcuni capolavori del Tiepolo. Il Museo si trova nel Palazzo Patriarcale che merita una visita a prescindere dal museo per le belle sale e gli affreschi. 

  • Duomo – anche qui, andate a cercare le opere del Tiepolo nelle cappelle della Santissima Trinità, dei Santi Ermacora e Fortunato e del Santissimo Sacramento.

  • Piazza Matteotti – chiamata anche Piazza delle Erbe, è la Piazza della “ movida” di Udine, piena di bar e di caffè all’aperto. Molto romantica e bella a tutte le ore.

SPILIMBERGO: è la Città del mosaico moderno o “ Mosaico a Rovescio”, che venne inventato qui da Giandomenico Facchina. Parliamo di un Borgo Medievale che ha conservato tanti bei palazzi tra cui il magnifico Palazzo Dipinto, che si trova nel complesso del Castello. Come dice il nome, la facciata di questo palazzo è decorata interamente da affreschi colorati e risale al ‘400.

PALAZZO DIPINTO - SPILIMBERGO

PALMANOVA: la Fortezza di Palmanova è famosa per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. Le fortificazioni furono costruite dal 1593 dalla Serenissima per difendersi dagli Asburgo e degli Ottomani e oggi è possibile apprezzare questa incredibile architettura militare camminando lungo tutta la cinta dei bastioni.

PALMANOVA

PROGRAMMA E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Alloggeremo all'Hotel**** Astoria di Udine, esclusiva location nel Centro Storico della Città, immediatamente all’esterno dell’area pedonale, con trattamento di mezza pensione ( colazione e cena)

La posizione privilegiata consente agli Ospiti di vivere le peculiarità artistiche, culturali e ricreative del cuore di Udine. La pluriennale esperienza nel settore dell’Ospitalità unita ad un’elevata professionalità, fanno dell’Astoria Hotel Italia il punto di riferimento ideale per tutti coloro che all’accoglienza alberghiera chiedono qualità raffinata, servizi personalizzati, elevato comfort e praticità.

La due giorni prevede la visita di Spilimbergo, Gemona e, ovviamente Udine.

La quota di partecipazione è di € 195,00 a persona in camera doppia e € 225,00 in camera singola.

La quota comprende il viaggio A/R da Lodi a Udine e tutti gli spostamenti in loco, il pernottamento con trattamento di mezza pensione ( colazione dolce/ salato, cena con menu di tre portate: primo, secondo di carne con contorno, dessert, ¼ di vino, ½ acqua e caffè), free wifi in Hotel**** . il servizio guida sia per il sabato che la domenica, radioline audio guida, l'assicurazione medico sanitaria.

HOTEL**** ASTORIA UDINE - RECEPTION

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti