Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


18 – 19 FEBBRAIO 2023, A NIZZA PER FESTEGGIARE I 150 ANNI DEL SUO STORICO CARNEVALE

Pubblicato da Angelo Marcotti su 31 Dicembre 2022, 23:36pm

Tags: #Le nostre gite

LA SFILATA DEI CARRI

Ogni sfilata di Carnevale si svolge in Place Masséna e intorno al Giardino Albert I, e prevede la presenza di grandi carri allegorici, automi giganti, elementi di animazione, un centinaio di grandi teste, magnifiche compagnie di street art, gruppi in costume e gruppi musicali che provengono da tutto il Mondo.

Quello di Nizza è considerato il 3° Carnevale più grande rinomato al mondo dopo Rio de Janeiro e Venezia e ha fatto da modello per tutte le grandi sfilate festive.

Tra i Carri più grandi del mondo

Ogni anno molti Carri allegorici decorati e animati secondo il tema della stagione sfilano al ritmo di compagnie di street art e gruppi musicali di varia provenienza ( da tutto il mondo), il tutto in un’atmosfera colorata, festosa e familiare. I Carri sono il risultato di varie influenze.

L’illustratore ( Ymagier) dà l’idea, il Maestro del Carnevale, artigiano-artista, crea il carro e gli elementi di animazione, infine il coordinatore artistico si prende cura del passaggio in 3D e del rispetto delle esigenze della festa.

Anche se i Carri mantengono l’aspetto della cartapesta, i materiali e le tecnologie utilizzati sono quelli del 21° secolo, con una sola regola : inventiva e creatività.

Durante la parata, il pubblico ha la possibilità di ammirare il Re, la Regina, i loro sudditi, le stravaganti sfilate dei carri allegorici, le grandi teste.

La sera, le Parate di Carnevale si accendono e vibrano al ritmo di gruppi musicali e animazioni visive e i carri allegorici di carnevale accendono il cuore degli spettatori.

LA BATTAGLIA DEI FIORI

La nota romantica del Carnevale Ogni anno, attrici in costume sfilano su carri ornati di fiori e lanciano una pioggia di fiori al pubblico.

La Battaglia dei Fiori rappresenta uno spettacolo unico al Mondo che rende famosa la Costa Azzurra. Per trovare l’origine di questa festa dobbiamo tornare indietro nel tempo al 1876, quando sulla Promenade des Anglais apparve la prima Battaglia dei Fiori creata da Andriot Saëtone.

All’inizio si trattava di semplici scambi di fiori organizzati per intrattenere i turisti, ma molto presto le Battaglie dei Fiori vengono mantenute per onorare il lavoro dei produttori locali.

Dal 2005 il tema delle Battaglie dei Fiori è in linea con quello delle parate di Carnevale.

Oggi, questo evento mette in evidenza la grande diversità floreale che costituisce la regione poiché l’80% dei Fiori utilizzati sono prodotti localmente. I fioristi occupano lo spazio della Sala Spada per 72 ore prima di ogni manifestazione e realizzano la legatura dei fiori freschi: al pubblico vengono distribuiti in totale 250.000 steli di fiori e 21 tonnellate di mimose.

I costumi unici sono creati in un effimero laboratorio dedicato al Carnevale da costumisti provenienti dal mondo dello spettacolo che si destreggiano con tessuti e materiali originali, dando libero sfogo alla fantasia.

Oggi la sfilata dei fiori delle cinque battaglie dei fiori è composta da una quindicina di carri allegorici decorati con fiori freschi, circondati e preceduti da artisti di strada (giocolieri, trampolieri, ecc.). 3000 fiori freschi.

Dal 2005, i carri sono in sintonia con il tema delle parate di carnevale. Ognuno di questi è realizzato con 3.000 fiori freschi! 100.000 steli In totale vengono lanciati al pubblico 100.000 steli di fiori (gladioli, gerbere, margherite, garofani, rose, gigli…) 20 tonnellate. Vengono distribuite al pubblico 20 tonnellate di mimose.

Gli animatori dei carri

Su ogni carro ci sono molti modelli che lanciano da 80.000 a 100.000 fiori al pubblico entusiasta: gladioli, tokyo, mimose, gerbere, margherite, rose, garofani… e i fiori che non vengono lanciati sono offerti al pubblico alla fine della parata.

Ogni anno viene effettuato un casting con giovani candidati tra i 18 e i 30 anni, con talenti provenienti dal mondo della danza o dal mondo delle arti circensi. La futura Regina delle Battaglie dei Fiori è una delle 18 ragazze selezionate durante il casting.

*************

Ecco le quote di partecipazione al weekend di Nizza in Costa Azzurra, durante il quale, per chi volesse, è possibile assistere nella giornata di Sabato 18 Febbraio alla Battaglia dei Fiori , nel pomeriggio, e alla Grande Parata dei Carri Allegorici, nella serata.


La partecipazione ai due eventi è quindi lasciata libera.


Veniamo alle quote:
1) In camera doppia € 139,00/persona
2) In camera singola € 169,00

Coloro che hanno già fatto richiesta di partecipazione, sono invitati a confermarla con messaggio WhatsApp.
Al momento risultano opzionate tutte le camere singole disponibili.

La quota comprende il viaggio A/R Lodi - Nizza, il pernottamento con prima colazione, l'assicurazione medico sanitaria, la presenza di un accompagnatore.

Carnevale di Nizza - Video clip Angelo Marcotti

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti