Poca neve a Vetan, ci si sposta.
Torniamo a Colle San Carlo – Lago d'Arpy – Rifugio Genzianella, che ben conosciamo per lo stupendo trekking dello scorso 25 Giugno, con un programma ancora più ricco.
Resta affidata alla Cooperativa Habitat – Escursionisti Ambientali, la guida tecnica della ciaspolata, che si svilupperà, partendo dal Rifugio Genzianella, in ambienti suggestivi, attraverso spazi piani boschivi di conifere facilmente percorribili, fino al Lago d'Arpy, prima di affrontare i pendii che adducono al Colle della Croce, alle spalle dei quali si trova l’alta bastionata del Lago di Pietra Rossa.
Il panorama è semplicemente eccezionale ed abbraccia la catena alpina dal comprensorio di La Thuile sino alle Grandes Jorasses con numerosi scorci sul Grand Combin, sul Mont Velan e sul gruppo della Grande Rochère.
Sarà un regalo per i nostri occhi, considerato che le previsioni meteo prospettano una giornata soleggiata.
Sarà una giornata speciale anche per chi non intende partecipare all'escursione in ciaspole.
Dal Genzianella, infatti, parte un sentiero facilmente percorribile con normali pedule da trekking, che conduce in una ventina di minuti al Gran Belvedere. Da qui si abbraccia lo stupendo panorama alpino valdostano, con i suoi quattromila innevati. Uno spettacolo.
Il Genzianella, poi, offre un dehors tutto esposto al sole e, considerata la bella giornata, sarà un piacere rilassarsi, coccolati dai tiepidi raggi marzolini.
COSA ABBIAMO PREPARATO …
All'arrivo al Genzianella, cappuccino e cornetto, per corroborarsi al meglio e iniziare nel modo giusto la giornata.
Nel pomeriggio, merenda Sinoira con affettati misti e polenta. Potrete gustarla con la tradizionale salciccia valdostana e con i funghi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
€ 65,00: Per chi partecipa alla ciaspolata ( è possibile, per chi non se la sente di affrontare la parte in salita, fermarsi al Lago d'Arpy)
€ 50,00: per chi NON partecipa alla ciaspolata.
LE QUOTE COMPRENDONO:
* Viaggio A/r con pullman GT Autoservizi Forti da Lodi al Ristorante/ Rifugio Genzianella
* Noleggio Ciaspole, servizio guida Cooperativa Habitat – Escursionisti Ambientali ( per chi partecipa alla ciaspolata)
* Colazione c/o Ristorante/ Rifugio Genzianella ( cappuccino e cornetto)
* Merenda Sinoira ( affettati misti - polenta con salciccia – polenta con funghi)
* Assicurazione medico sanitaria
PER CHI E' GIA' IN POSSESSO DI CIASPOLE PROPRIE, LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE E' DI € 60,00
Abbigliamento consigliato : scarponcini invernali adatti a calzare le ciaspole, bastoncini, indumenti sportivi invernali con pantaloni possibilmente impermeabili, guanti, cappellino, occhiali da sole.
4 MARZO 2023, LA GRANDE CIASPOLATA DELLA FESTA DELLA DONNA ... CI SONO NOVITA'
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: