Buongiorno
Di seguito trovate la presentazione della nostra proposta
“ LA FIORITURA DELLA LAVANDA A SALE SAN GIOVANNI”
Gita e programma sono un po' particolari ...
Coloro che hanno già inviato richiesta di partecipazione, nel caso fossero ancora interessati, sono invitati a darne conferma con messaggio al 348 6064817.
La quota di partecipazione è fissata in € 50,00 e comprende il viaggio A/R da Lodi a Sale San Giovanni, il contributo a favore della Pro Loco locale, il servizio guide ( 3) per l'intera giornata, i parcheggi pullman, l'assicurazione medico sanitaria.
Grazie
Buongiorno,
sono Mailing Pisano, Guida naturalistica e Naturopata.
Con Marco Dogliotti, Guida naturalistica, e Désirée Land, Artista, vi do appuntamento per Sabato 24 Giugno.
Ci incontreremo a Sale San Giovanni, borgo dell’Alta Langa, che dal mese di Giugno e buona parte di Luglio, ci dona il suggestivo scenario della Fioritura della Lavanda, pennellando i dolci pendii collinari di color indaco, viola intenso e rosaceo, carta da zucchero, verde salvia, écru e mille altre sfumature. Un Universo di colori mai uguale a sé stesso, cangiante di ora in ora, grazie alla luce del sole che si riflette sulle colline. Una giornata all’aria aperta, in libertà, tra i colori intensi e le fragranze dei campi fioriti.
Programma della giornata
Ore 9:30 /12:30 - Camminata guidata ( percorso Azzurro) con partenza da Pieve di San Giovanni verso i campi di lavanda e di altre piante officinali. Verranno approfonditi temi quali la Tradizione e la Storia del territorio, la coltivazione delle piante officinali, le specificità botaniche, i principi attivi e gli utilizzi delle piante che andremo a conoscere.
Ore 12:30/13:30 - Pranzo al sacco
Ore 13:30/ 16:00 - Disegniamo con l’Artista “ En Plein Air” ( parte curata da Désirée Land)
Fra le tante virtù delle piante, c’è anche quella di regalare colori per la pittura. Alcune essenze possiedono, nelle foglie, nei fiori, nella corteccia e nelle radici, particolari pigmenti, da noi utilizzati , fin dall'antichità, per le tinture.
Saremo noi a fornirvi il materiale cartaceo, fogli a4 100% cotone, i pennelli per acquerello e i pigmenti vegetali necessari per colorare. Ai partecipanti sarà donata una cartellina dove riporre i propri “ capolavori”, da conservare a ricordo di una giornata davvero speciale.
Ore 16:00/16:45 - Camminata di rientro a Borgata Vadda
Ore 16:45/17:00 - Conclusione della giornata
Per l’escursione sono richiesti: scarpe comode per camminare (da trekking o da ginnastica senza suola piatta),
Cappellino e crema per il sole
Borraccia con acqua e pranzo al sacco
Abbigliamento antipioggia /ombrello