La Valle Ötztal, in Tirolo, si estende per 67 km in direzione sud e comprende al suo interno un vero campionario di quello che può offrire la montagna in Austria: le Ötztaler Alpen contano oltre 250 cime sopra i 3.000 m, di cui 6 addirittura sopra i 3.400. Una concentrazione che non ha eguali in tutte le Alpi Orientali, a cui si aggiunge la magnificenza del più grande ghiacciaio delle Alpi Orientali.
Ma chi pensa che la valle Ötzal sia solo un paradiso per sciatori e scalatori si sbaglia: gli oltre 1.300 km di sentieri segnalati accontentano davvero ogni tipo di escurisonista, che si muove immerso in un paesaggio affascinante fatto di prati, pascoli, boschi, ruscelli e romantiche valli.
Situata proprio a metà della valle si trova la località di Längenfeld: l'ampio fondovalle è molto amato per praticare escursionismo, corsa o Nordic Walking: 150 km di sentieri, 70 km di piste ciclabili e 120 km di percorsi per la corsa e il Nordic Walking vi condurranno dappertutto. Längenfeld è anche il paradiso del relax, dopo l'intensa attività fisica: le prime e per il momento uniche terme del Tirolo si trovano infatti proprio qui. Le Aqua Dome Tirol Therme Längenfeld offrono le migliori condizioni per il relax e il benessere sia in estate che in inverno.
Alcuni chilomtri più a Sud si incontra Sölden, il cuore della Valle Ötztal. In estate Sölden è il paradiso degli sportivi per eccellenza: bici, mountain bike, parapendio e naturalmente escursionismo e trekking. Il comprensorio escursionistico di Sölden spazia dai 1.300 ai 3.700 m, con 300 km di sentieri ben tenuti e segnalati, baite accoglienti dove fare una sosta e 21 laghi di montagna. L'evento clou dell'estate è la Ötztaler Radmarathon, una maratona ciclistica che si tiene alla fine di agosto con partenza e arrivo a Sölden: in mezzo, 238 km di percorso e 5.500 metri di dislivello, affrontati da oltre 4.000 appassionati provenienti da 28 nazioni.