CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Immersa nello straordinario scenario naturale delle Alpi Tirolesi, Sölden è una rinomata stazione sciistica e una località di villeggiatura estiva nella valle di Oetztal. I suoi comprensori sciistici sono tra i migliori d’Europa, tanto da ospitare la...
La Valle Ötztal, in Tirolo, si estende per 67 km in direzione sud e comprende al suo interno un vero campionario di quello che può offrire la montagna in Austria: le Ötztaler Alpen contano oltre 250 cime sopra i 3.000 m, di cui 6 addirittura sopra i 3.400....
Villach, in Carinzia, è il luogo ideale dove trascorrere un weekend all’insegna del relax e del divertimento in occasione del Carnevale. Il centro storico sarà invaso da maschere e personaggi strani, che con canti, balli e banchetti allieteranno il vostro...
Conosciuta in primis per essere la città della musica, patria di illustri compositori che qui sono nati o hanno trovato fortuna come Johann Strauss, Franz Schubert, Ludwig van Beethoven, Mozart e tanti altri,Vienna è una dimensione magica da assaporare...
Ammettiamolo: noi italiani, salvo rare eccezioni, non siamo soliti programmare vacanze al lago. Ci viene naturale pensare che la vita da spiaggia si possa fare al mare e releghiamo il lago come esperienza da weekend. Per questo motivo, anzi, a maggior...
Klagenfurt è la capitale della Carinzia, la regione austriaca che confina con il Friuli Venezia-Giulia. E' una città con poco meno di 100.000 abitanti e quindi molto tranquilla e rilassata, anche grazie ai molti alberi che la abitano. Il punto di partenza...
Villach, in italiano Villacco, è una città di discrete dimensioni (si aggira sui 55 mila abitanti) e quindi è facilmente visitabile in mezza giornata. La città ha chiare origini romane e sorge oltre le Alpi Carniche sulle rive della Drava dove confluisce...
Appena oltre confine, a pochi chilometri da Udine, c’è una regione dell’Austria meridionale che vale assolutamente la pena visitare. E’ la Carinzia, una zona fatta di parchi naturali, laghi di acqua potabile, fiumi, sentieri per le passeggiate a piedi...
E va bene così, perché il buono sta proprio nella varietà di gusti. Le specialità della cucina casalinga carinziana sono spesso sconosciute ai visitatori internazionali. A causa delle barriere linguistiche e di ricette che sembrano estranee si rischia...
Facendo rotta in Carinzia sono tante le possibilità per rilassarsi tra piscine riscaldate e giacimenti naturali terapici Livia Fabietti ( nexta) L'Austria del relax è di casa in Carinzia, con la sua splendente Villach, famosa non solo per i suoi pittoreschi...
Quando l’estate lascia spazio all’autunno, in Carinzia, attorno al Wörthersee, non cambia solo il colore della natura. Anche l’atteggiamento delle persone è diverso. La voglia autunnale di stare in compagnia prende il posto dell’allegria estiva. Vino,...
La Dravda, il maggiore fiume della Carinzia divide la regione in 2 territori, quasi a volerne mostrare le differenze: il nord con le montagne coperte da abeti e i pascoli verdi, ideale per gli amanti dell’escursionismo; il sud, squarciato dalle Alpi che...
Bad Gastein è una delle località di villeggiatura più famose dell'Austria. Situata nella regione del Salisburghese e precisamente nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri (da cui ne prende le belle caratteristiche paesaggistiche), Bad Gastein è...
La Carinzia è la più meridionale delle regioni austriache, rinomata per la varietà e la bellezza dei suoi paesaggi: dolci rilievi si alternano a cime imponenti e poi foreste e numerosissimi laghi, quasi 1300 con una superficie che supera i 60 mq. Caratterizzati...
L'Austria è una nazione dalle mille sorprese. Molti di noi hanno scoperto le sue meravigliose località durante gli Europei di calcio 2008, altri ne conoscono da sempre la lunga tradizione dell'alpinismo, delle ricche città imperiali, dei piccoli villaggi...