Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


TREKKING DEI LAGHI E DEI RIFUGI IN VAL DI SOLE

Pubblicato da Angelo Marcotti su 2 Luglio 2023, 10:16am

Tags: #Trentino Alto Adige

Trekking dei Laghi

Laghi del Cevedale

  • Quota slm: 2.705 m

  • Localizzazione: Cogolo di Peio

  • Bacino idrografico: Noce – Noce Bianco

  • Gruppo montuoso: Ortles

  • Sottogruppo: Cevedale

  • Tempo percorrenza: ore 5

  • Difficoltà: E – escursionistico

  • Dislivello in salita: 733 m

  • N° sentiero SAT: 102 fino al rifugo Larcher, quindi il 104 per proseguire fino al Lago Careser 123 e quindi alla località di partenza

  • Punti di appoggio: Rifugio CAI-SAT – G. Larcher posto a 2.608 m

Lago Covel

  • Quota slm: 1.839 m

  • Localizzazione: Peio

  • Bacino idrografico: Noce – Rio di vioz

  • Gruppo montuoso: Ortles

  • Tempo percorrenza: ore 0:50

  • Difficoltà: T – turistico

  • Dislivello in salita: 260 m

  • N° sentiero SAT: 105-125-127

Laghi di Vallombrina

  • Quota slm: 2.784 m

  • Localizzazione: Peio Fonti

  • Bacino idrografico: Noce – Rio Vallombrina

  • Gruppo montuoso: Ortles

  • Sottogruppo: Cevedale

  • Tempo percorrenza: ore 9:00

  • Difficoltà: EEA – escursionistico esperto alpinista

  • Dislivello in salita: 1.450 m

  • N° sentiero SAT: 110 – 110 bis – 124

  • Punti di appoggio: Malga Paludel, Bivacco Battaglione Ortles

Trekking dei Rifugi

Rifugio Larcher al Cevedale
Itinerario particolarmente interessante per i possibili avvistamenti della fauna del Parco: camosci, marmotte, pernici bianche, caprioli, cervi e l’aquila. Paesaggio suggestivo caratterizzato dalle imponenti cime innevate del Cevedale, del Palon de la Mare, del Rosole e del Vioz e dagli specchi d’acqua dei laghi.

  • Zona: Gruppo Cevedale; Parco Nazionale dello Stelvio

  • Partenza e arrivo: Peio Paese 1579 m

  • Dislivello salita: 1029 m

  • Dislivello discesa: 1040 m

  • Durata: 2 giorni

Rifugio Mantova al Vioz
Itinerario che permette di raggiungere il rifugio più alto delle Alpi centrali e orientali, ai piedi del Monte Vioz (3645 m) dal quale si gode un eccezionale panorama sul ghiacciaio dei Forni.

  • Zona: Gruppo Cevedale; Parco Nazionale dello Stelvio

  • Partenza: Peio Fonti 1392 m

  • Arrivo: Peio Paese 1579 m

  • Dislivello salita: 2253 m

  • Dislivello discesa: 2066 m DURATA: 2 giorni

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti