CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Il Trentino Alto Adige è una regione che si fa apprezzare soprattutto per il suo immenso patrimonio naturalistico: aree e riserve naturali mostrano paesaggi di indicibile bellezza e non fa eccezione il Parco Nazionale dello Stelvio , che incanta con le...
Trekking dei Laghi Laghi del Cevedale Quota slm: 2.705 m Localizzazione: Cogolo di Peio Bacino idrografico: Noce – Noce Bianco Gruppo montuoso: Ortles Sottogruppo: Cevedale Tempo percorrenza: ore 5 Difficoltà: E – escursionistico Dislivello in salita:...
A pochi chilometri da Trento, tra le Dolomiti di Brenta, ad un altitudine compresa tra i 1000 e i 2100 metri, sorge il comprensorio sciistico di Andalo, Molveno e Fai della Paganella. I numerosi impianti di risalita offrono un'area di circa 50 chilometri...
Il comune di Rio Pusteria su un terrazzamento naturale tra la Rienza ed il Rio Valles fa parte dell’area vacanze Gitschberg-Jochtal. La Chiusa di Rio Pusteria può essere considerata il simbolo del comune. Questo sbarramento difensivo e antica dogana dei...
Dal parcheggio della funivia a valle di Valles, nell’area sciistica Jochtal ci dirigiamo a nord, verso la fine della valle. Accanto a noi le canalette del percorso di sci da fondo. Presso il rifugio Kurzkofelhütte seguiamo il segnavia “Sentiero del latte”...
Valles si trova in una vallata alpina raggiungibile da Rio Pusteria. Con i suoi 360 abitanti, si trova ad un’altitudine di 1.353 m e sta per momenti suggestivi nelle montagne, e questo risulta subito chiaro quando ci si avvicina al paese. Un vero e proprio...
Valles si trova a pochi minuti di distanza da Rio di Pusteria e si adagia a 1.353 m.s.l.m in fondo all’omonima valle. Valles affascina i suoi ospiti grazie alla sua posizione, inoltre offre un gioiello di rara bellezza: il villaggio alpino della Malga...
La Malga Fane a Valles è unica nel suo genere in Alto Adige. Questo villaggio idilliaco alpino si trova sopra il paese di Valles ed è immerso in un paesaggio naturale ed un mondo di montagne suggestivo. L’agglomerazione di baite, fienili, una piccola...
Dall’Engadina, la tendenza delle discese by night ha raggiunto anche una delle valli più isolate dell’Alto Adige: la Val Sarentino. Qui, nelle notti prima e durante la luna piena, gli impianti restano aperti nel comprensorio di Reinswald, tra pascoli,...
Immersa tra le cime delle Dolomiti, la località regala 120 chilometri di tracciati per lo sci di fondo che, insieme alla rete degli anelli degli altri comuni dell'Alta Pusteria diventano ben 200 chilometri di piste. Eleonora Autilio (nexta) Con la stagione...
Nei pressi di Cortina d'Ampezzo, tra i larici colorati dalle tinte dell'autunno, una suggestiva escursione rapisce i cinque sensi regalando rigeneranti momenti di relax Eleonora Autilio (nexta) Una vera vacanza è quella che permette di staccare completamente...
I Sentieri d'Acqua Meranesi comprendono tutte le passeggiate lunghe le rogge a Merano e dintorni. I Sentieri d‘Acqua Meranesi sono percorribili tutto l’anno ed uniscono tra loro undici sentieri delle rogge nel territorio meranese: la roggia di Lagundo,...
Il "Venice- Südtirol-St. Moritz-Tour" permette di scoprire, viaggiando in treno e bus, una natura tanto straordinaria quanto varia, tre diverse culture linguistiche e sette siti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Viaggiando dalla blasonata...
Dal Buonconsiglio a Castel Beseno offrono paesaggi d’incanto e raccontano vicende d’armi e di cultura Carla Diamanti Il verde del giardino sembra una bandiera spiegata dalla natura per celebrare la sua vittoria sulla crudeltà delle armi. Bellezza e serenità...
Dal Buonconsiglio a Castel Beseno offrono paesaggi d’incanto e raccontano vicende d’armi e di cultura Carla Diamanti Il verde del giardino sembra una bandiera spiegata dalla natura per celebrare la sua vittoria sulla crudeltà delle armi. Bellezza e serenità...