Si svolge annualmente a Villa Erba dal 2009, durante il primo fine settimana di ottobre.
Un’esperienza tra design, arte, giardini tematici, piante rare, insolite e da collezione, artigianato artistico, con oltre 270 espositori nel parco e nel centro espositivo affacciati sul Lago di Como.
" Orticolario" 2023 vi condurrà tra infinite esperienze sensoriali nella natura, tra espositori provenienti da tutta Europa, fiori, giardini, installazioni, incontri...
Per rendere ancora più suggestiva la giornata, raggiungeremo " Orticolario" dal Lago, sbarcando direttamente nel Parco di Villa Erba dal Pontile del Centro Espositivo, in un contesto paesaggistico unico.
Tema: Paesaggio d’Acqua
Giù, nell’oscurità di un lago o nel silenzio di un fiume carsico, e poi su, fino all’incontenibile spumeggiare delle onde: un viaggio controcorrente nel vitale Paesaggio d’Acqua verso cui l’uomo ha smarrito una consapevolezza interiore, profonda, autentica.
L’ancestrale rapporto tra uomo e acqua è una complicità tanto antica quanto intima, una relazione rigeneratrice e distruttiva, emozionale dinamica magica.
La storia dell’acqua e del suo paesaggio coincide con la storia del mondo ed è il senso di appartenenza ai luoghi a modellare i propri comportamenti.
Protagoniste: Piante per un Giardino Sostenibile
Dagli ecosistemi acquatici a quelli totalmente secchi, ogni pianta ha un rapporto speciale con l’acqua.
Orticolario 2023 s’immerge, guidandoci, nella profondità di questo legame, passando dalle ninfee ai cactus e mettendo in mostra i differenti habitat in cui le piante vivono.
PROGRAMMA
Partenza da Lodi alle ore 7.00 con destinazione Como ( da Livraga, sede Autoservizi Forti, alle ore 6.30)
Imbarco dal Pontile n. 5 ( Lungo Lario Trento / Lungolago Mafalda di Savoia) con approdo a Villa Erba
Giornata a disposizione
Rientro previsto a Lodi per le ore 20
**** Assicurazione medico sanitaria
**** Parcheggio pullman