Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Abbateggio ( PE): il paese presepe

Pubblicato da oleg su 29 Agosto 2011, 19:48pm

Tags: #Andar per Borghi

http://www.sullamajella.it/images/foto/60328%20Abbateggio.jpgAbbateggio (PE): un "paese presepe", costeggiato da splendidi boschi di faggio e roverella, ad una quota di 447 metri, distante 40 km da Pescara e 200 da Roma.

Il piccolo centro del Parco Nazionale della Majella, da sabato 19 Dicembre 2009 è entrato a far parte dell’esclusivo club dei borghi più belli d’Italia.

E’ il secondo comune della provincia di Pescara che acquisisce questo ambito riconoscimento, dopo la verifica dei requisiti riferiti alla qualità della vita ed alla tutela e salvaguardia del patrimonio storico e architettonico.

Le origini dell’abitato attuale sembra possano farsi risalire agli anni immediatamente successivi alla fondazione del monastero di San Clemente a Casauria ad opera di Ludovico II (871 d.C.).

Un borgo antico, nucleo di piccole case in bianca pietra locale, aggrappate ad uno sperone roccioso sulla stretta valle del Fosso Fonte Vecchia: intrigo di tortuose stradine ed erte scalinate.

Intorno natura vera e paesaggio di bellezza antica. Un panorama con vista dal Massiccio del Gran Sasso al mare Adriatico. La parte più alta è costituita di case rurali in pietra con le caratteristiche dipendenze (stalle, fìenili, depositi), in buona parte ancora utilizzate dagli agricoltori locali, inframmezzate da orti e piccoli campi.

L’abitato più recente risale invece ai primi anni del 1900.

Due terzi del suo territorio sono nel Parco nazionale della Majella.

Abbateggio ha dato i natali a Mariano d’Abbateggio, monaco celestino, che fu generale della sua congregazione e profondamente edotto in filosofia e teologia; venne nominato governatore della città dell’Aquila nel 1317.

Da vedere:

il Santuario della Madonna dell'Elcina, fuori del paese, isolato su di un poggio, con facciata in blocchi di pietra. Medioevali le muraglie perimetrali. Artistico portale posteriore. Interno a tre navate, caratteri neoclassici; sull'altare maggiore l'artistica statua in terracotta policroma della Madonna col Bambino in grembo.

Altri monumenti: nel centro abitato, la parrocchiale di San Lorenzo, con facciata rinascimentale caratterizzata da una netta trabeazione e una tozza torre campanaria; la piccola chiesa della Madonna del Carmine e il Palazzo Simone. ( Fonte: http://conoscere.abruzzoturismo.it) (L7)

 

Info: Comune - Via Roma, 8 - 65020 Abbateggio (PE)

Tel: 0858574223 - sindaco@abbateggio.info

www.comune.abbateggio.pe.it

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti