/http%3A%2F%2Fwww.slovenia.info%2Fpictures%2FTB_attractions%2F8%2F2010%2Fstari_grad_272069.jpg)
Il complesso del castello è composto, dalla parte orientale, dall'alta torre detta Friderikov stop (di Federico), a pianta quadrata, sul colle, e dalla zona ovest con i locali dell'economia del castello, le strutture militari e il pozzo. La parte residenziale centrale ebbe una protezione supplementare, un fossato interno. La parte più vecchia del castello si sviluppò dalla torre residenziale con cortile murato, risalente alla prima metà del sec. XIII, costruita dai signori di Heunburg (documentato indirettamente dal 1241). Dal sec. XIII al sec. XVI il castello andava espandendosi sul colle del castello, diventando così uno dei castelli medievali più grandi della Slovenia.
Il castello aveva triplici mura di difesa e larghi fossati. Lavori di costruzione, consolidazione e riparazione si svolsero ancora alla fine del sec. XVI. Con la ristrutturazione e gli adattamenti, il castello ebbe successivamente il teatro estivo e le terrazze panoramiche. L'interno non ospita attività adeguate. Il complesso del castello è il più importante e il più grande castello medievale del territorio sloveno, si tratta di un tipo di castello gotico oblungo con nucleo romanico e anello di fortificazioni rinascimentali.
Il castello è liberamente accessibile, nel chiosco in cortile funziona sporadicamente un modesto punto di ristoro.
Fonte: http://www.slovenia.info/it/I-castelli/Celje,-Stari-grad-di-Celje-%28Castel-vecchio%29.htm?grad=6235&lng=4