Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Alla scoperta della regione della Savinja ( Slovenia): Stari Grad di Celje ( Castel Vecchio)

Pubblicato da oleg su 23 Settembre 2012, 13:16pm

Tags: #Slovenia

http://www.slovenia.info/pictures/TB_attractions/8/2010/stari_grad_272069.jpgI resti del castello sorgono in un punto dominante, su una collina a sudest del centro storico cittadino. Il castello appartenne ai baroni di Heunburg in Carinzia e successivamente a quelli di Sanneck (odierna Žovnek), diventati più tardi conti (dopo il 1333) e poi anche principi di Cilli (Celje). Dopo l'assassinio dell'ultimo discendente del casato, il castello nel 1456 divenne proprietà della regione. Nel sec. XVII pian piano andò in rovina e alla fine del secolo rimase senza tetto per la prima volta. Nel 1755 fu acquistato dal conte Gaisruck che lo usò come cava di pietra. Il suo lavoro nel sec. XIX venne continuato da un proprietario agricoltore. Dopo il 1846, i muri furono protetti e le rovine pian piano ricostruite. La manutenzione e la ricostruzione dei muri del castello di Celje sono quindi l'opera di restauro ininterrotto più duraturo della Slovenia.

Il complesso del castello è composto, dalla parte orientale, dall'alta torre detta Friderikov stop (di Federico), a pianta quadrata, sul colle, e dalla zona ovest con i locali dell'economia del castello, le strutture militari e il pozzo. La parte residenziale centrale ebbe una protezione supplementare, un fossato interno. La parte più vecchia del castello si sviluppò dalla torre residenziale con cortile murato, risalente alla prima metà del sec. XIII, costruita dai signori di Heunburg (documentato indirettamente dal 1241). Dal sec. XIII al sec. XVI il castello andava espandendosi sul colle del castello, diventando così uno dei castelli medievali più grandi della Slovenia.
Il castello aveva triplici mura di difesa e larghi fossati. Lavori di costruzione, consolidazione e riparazione si svolsero ancora alla fine del sec. XVI. Con la ristrutturazione e gli adattamenti, il castello ebbe successivamente il teatro estivo e le terrazze panoramiche. L'interno non ospita attività adeguate. Il complesso del castello è il più importante e il più grande castello medievale del territorio sloveno, si tratta di un tipo di castello gotico oblungo con nucleo romanico e anello di fortificazioni rinascimentali.
Il castello è liberamente accessibile, nel chiosco in cortile funziona sporadicamente un modesto punto di ristoro.
Fonte: http://www.slovenia.info/it/I-castelli/Celje,-Stari-grad-di-Celje-%28Castel-vecchio%29.htm?grad=6235&lng=4

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti