CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Un piccolo paese, fra i monti ed il mare che, nell'immaginario degli Italiani, è molto legato al mondo slavo, alla ex Jugoslavia e che, invece, è più vicino a Vienna ed alla Serenissima, con un pizzico di mitteleuropa. E' la Slovenia, un crocevia di culture...
Arrivando a Bled ( 500mt. s.l.m.) la vista del lago sorprende immediatamente, specie per il Castello arroccato sull’altra sponda. Il lago è piatto, il verde lussureggiante, la passeggiata ben curata e attrezzata, anche con passerelle sull’acqua. Il panorama...
Bled è una cittadina situata ai piedi delle Alpi Giulie. Celebre per il suo lago, con al centro una piccola isola su cui è stata costruita una chiesa. Il panorama lascia subito di stucco, bellissimo. Il castello di Bled è ben visibile da ogni punto del...
Da una forra a una panoramica chiesetta Difficoltà: è richiesta una certa attenzione sul sentiero attrezzato che però dal punto di vista tecnico e orientativo risulta non impegnativo Dislivello: 2 ore e 30 min Curiosità lungo il percorso: Vintgar, la...
La Slovenia offre numerose opportunità di vacanza ai turisti che decidono di scoprirla in inverno. In Slovenia, infatti, ci sono tante stazioni sciistiche di ottima qualità. Una meta vicina, senza più confini, visto che da un anno dall'Italia esiste un...
Tanto relax coccolati tra Spa, parco bioenergetico, piscine con acqua marina, ma anche un tuffo alla scoperta delle tradizioni di un territorio che può sorprenderti con le mille preparazioni dei cachi, i suoi vini o una serata carica di adrenalina al...
Le strade in Slovenia si perdono nel fitto della boscaglia, scivolano tra ampi pascoli e si aggrovigliano in foreste verdeggianti fino ad arrivare nel cuore del paese: la regione centrale di Lubiana. Anche se a prima vista non si direbbe, Lubiana sorge...
I resti del castello sorgono in un punto dominante, su una collina a sudest del centro storico cittadino. Il castello appartenne ai baroni di Heunburg in Carinzia e successivamente a quelli di Sanneck (odierna Žovnek), diventati più tardi conti (dopo...
Il colle del castello, sul quale sorge il castello di Ptuj, venne abitato gia nella preistoria e nell'antichita. Grazie alla sua posizione strategica fu interessante anche per i feudatari medievali che nel sec. IX o X vi ersero un loro caposaldo, del...
Il Castello di Štanjel è la parte dominante del paese vecchio. La costruzione medievale inizialmente piuttosto piccola e di proprietà dei conti di Gorizia, all’inizio del XVI secolo fu ereditata dagli Asburgo, e concessa in feudo ai conti Cobenzl. A parte...
Il Castello di Bogenšperk sorge su un crinale sopra l'abitato di Dvor a sudest di Litija. Non si sa esattamente quando fu costruito, ma è documentato dal 1533 come proprietà dei Wagen, la famiglia dalla quale deriva il suo nome tedesco Wagensperg. Nel...
Castelli nel passato e presente I castelli riposano per lo più sulle colline e montagne, in particolare negli angoli belli. Un tempo dominavano il paesaggio e servivano inoltre come rifugio contro le invasioni turche. Oggi vivono la loro nuova vita come...
Il Castello di Bled nel passato Nel 1004, quando l'imperatore germanico Enrico II donò i possedimenti di Bled ad Albuino, vescovo di Briksen, sul sito in cui oggi sorge il castello c'era con tutta probabilità una torre romanica, protetta dalle mura di...
Il Parco nazionale del Triglav o Tricorno è l'unico parco nazionale della Slovenia e si trova nelle immediate vicinanze di Bled. Il parco comprende una delle zone più belle e suggestive della Slovenia e praticamente tutte le Alpi Giulie che si trovano...
La gola del Pokljuka sovrasta la valle del torrente Radovna e dista 1 chilometro dal villaggio di Krnica, 2 da Gorje e 7 da Bled. Queste località si possono raggiungere comodamente in pullman, mentre, se si dispone di un mezzo di trasporto proprio, si...