È partito il conto alla rovescia per l’evento top dell’arrampicata su ghiaccio. Nel weekend del 9 febbraio, la Val Passiria tornerà, infatti, ad ospitare sulla parete ghiacciata di Corvara l’appuntamento con la Coppa del Mondo.
In gara ci saranno i migliori specialisti della disciplina, che si daranno battaglia nelle due specialità: lead (difficoltà) e speed (velocità). Sono attesi 130 atleti provenienti da 20 nazioni diverse.
Uno spettacolo che va in scena su una torre di ghiaccio ed è facilmente visibile al pubblico. Tra l’altro da quest’anno c’è un nuovo scenario che accoglie gli atleti: da fine dicembre, infatti, è pronto ed operativo il nuovo centro polifunzionale, una struttura che completa l’intera area, rendendola più moderna, soprattutto in vista del grande appuntamento con i Mondiali, in programma in Val Passiria il rpossimo anno. “Le condizioni sono ideali e tutto è pronto per dare inizio a un nuovo importante ciclo - ha detto il presidente del comitato organizzatore, Reinhard Graf - c’è attesa per queste giornate e soprattutto per fruire della nuova base logistica, che darà ulteriore lustro all’evento oltre che rappresentare un punto di svolta importante, in vista dei Mondiali 2015”.
Ma non c’è solo la gara, il programma infatti è ricco di iniziative collaterali: a cominciare dalla manifestazione di apertura, venerdì 7 febbraio in Piazza delle Terme, a Merano. Nella stessa mattinata sarà disponibile per gli appassionati, una torre ghiacciata mobile dove si potranno scoprire tecniche e segreti di questo sport con l’aiuto di esperti e istruttori.
Sabato 8 febbraio prendono il via le gare vere e proprie: si inizia nella mattinata con le qualificazioni della prova di difficoltà, mentre la sera si chiude con le finali della specialità velocità. Il giorno seguente, ultima giornata di competizione, con le semifinali e la finale nella specialità difficoltà.
Autoe: Chiara Todesco
Fonte: www.lastampa.it