In Carinzia è sorta la torre panoramica in legno più alta del mondo.
Dal 20 giugno una nuova attrazione va ad arricchire il panorama turistico del soleggiato sud dell’Austria. La torre panoramica in legno più alta del mondo, sul Pyramidenkogel, è pronta ad accogliere visitatori e curiosi. Oltre al fantastico panorama a 360 gradi su tutta la regione e anche oltre i confini, la torre offre divertimento e avventura per tutta la famiglia con lo scivolo coperto più alto d’Europa.
Lo stupendo paesaggio di monti e laghi della Carinzia dal 20 giugno è dominato da una nuova piattaforma panoramica. Con ben 100 metri d’altezza, la torre Pyramidenkogel è la torre panoramica in legno più alta del mondo.
Una vista a perdita d'occhio sull’Alpe-Adria attende i visitatori
Dalla torre Pyramidenkogel si gode una vista stupefacente dalle maestose vette degli Alti Tauri a nord fino alla catena delle Caravanche a sud e ai monti che segnano il confine con l'Italia e la Slovenia. In ogni direzione, in mezzo ai monti si vede brillare l'azzurro dei numerosi laghi carinziani dalle acque pulitissime e di qualità potabile. Tra tutti spicca in primo piano il lago Wörthersee, il più grande della regione, che si estende ai nostri piedi. Già la salita nell'ascensore panoramico offre magnifiche vedute sulle valli e i loro laghi. I turisti più in forma possono conquistare la cima della torre salendo per le scale. Tre piattaforme, di cui la più alta si trova a 71 metri da terra, garantiscono una vista mozzafiato. Sulla terrazza più alta è stato realizzato anche lo “Sky Box”, un locale molto luminoso e riparato dalle intemperie, destinato ad ospitare eventi e manifestazioni. Questa torre dalla linea inconfondibile è composta da 16 pilastri in legno lamellare slanciati verso l’alto, stabilizzati da 10 anelli d'acciaio e 80 tiranti trasversali.
120 metri di divertimento sullo scivolo
Ai bambini d'altezza superiore ai 130 cm, la torre offre un divertimento speciale: lo scivolo più alto d'Europa è pronto ad accoglierli. Lungo 120 metri, lo scivolo presenta un dislivello di 52 metri. La discesa dura circa 20 secondi durante i quali si raggiunge una velocità massima di 25 km/h. Questa emozionante e avventurosa struttura per il divertimento sarà un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
Progettata e realizzata senza barriere architettoniche
La torre panoramica è stata progettata in modo da evitare ogni barriera architettonica. Intorno alla torre si trova l'edificio di servizio con biglietteria e negozio. Un ristorante offre momenti di deliziosi piaceri del palato con le specialità regionali carinziane della cucina dell'Alpe-Adria, mentre un vasto parco giochi farà la gioia dei vostri bambini.
Orario e tariffe
La torre Pyramidenkogel è aperta nei mesi di giugno, luglio e agosto dalle 9 alle 21; in settembre dalle 9 alle 20 e in ottobre dalle 10 alle 19. Nei mesi invernali, da novembre a febbraio, i visitatori potranno accedere alla torre dalle 10 alle 18. Il prezzo del biglietto d'ingresso è di euro 10,50 per gli adulti e di euro 8 per ragazzi, studenti, disabili, militari e turisti in possesso di tessera dell'ospite. L'ingresso è gratis per i bambini fino a 5 anni, mentre per i bambini d'età superiore ai 6 anni il prezzo è di euro 5,50. Il biglietto famiglia (2 adulti e 1 bambino) costa 24 euro. La discesa sullo scivolo costa 4 euro, ed è riservata a persone di statura superiore ai 130 centimetri.
Fonte: http://www.carinzia.at/it/sehenswertes/View/2567
Carinzia: Pyramidenkogel, Panorama sconfinato
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: