
A Copenhagen il 31 dicembre si trascorre in famiglia e dopo il discorso della regina delle 18.00, prendono il via i festeggiamenti a televisore spento, per godere dei piacevoli momenti di convivialità del cenone di fine anno. Il piatto tradizionale della ricorrenza è il merluzzo, che viene cucinato bollito oppure al forno, che assieme alle altre portate accompagna la famiglia nell'attesa della mezzanotte. Quando il momento di salutare il nuovo anno si avvicina, tutti si tolgono le scarpe e salgono su una sedia dalla quale salteranno giù allo scadere del consueto conto alla rovescia, brindando con champagne e Kransekage, il tradizionale dolce di marzapane a forma di cornucopia. Tutti cantano l'inno nazionale e si fanno gli auguri di buon anno prima che i più giovani escano di casa per riversarsi nelle piazze tra petardi e fuochi d'artificio, oppure nelle discoteche a ballare sino alle prime luci dell'alba.
LE MILLE LUCI DEL NATALE A COPENAGHEN
Per chi desiderasse festeggiare il Capodanno come fanno i danesi e fare proprie, per qualche ora, le loro tradizioni, numerose famiglie, per il tramite dell'agenzia Meet the Danes, si sono rese disponibili ad ospitare nelle proprie case i turisti interessati a prendere parte ad una vera cena danese, anche a quella di Capodanno. Un modo davvero originale e divertente di trascorrere la notte di San Silvestro. Ma chi preferisse una serata più tradizionale, può contare sulle numerose iniziative della città e dei suoi locali.
I famosi Giardini di Tivoli, ad esempio, quest'anno effettuernno un'apertura straordinaria per tutta la giornata del 31 dicembre. Le giostre resteranno in funzione fino alle 21.30 ed i negozi chiuderanno solo alle 22.00, orario limite per accedere al parco. L'attesa della mezzanotte sarà un trionfo di luci e di colori, grazie allo spettacolo pirotecnico che intratterrà grandi e piccini creando un'atmosfera allegra e festosa. Nei ristoranti all'interno del parco, come la Nimb Brasserie dell'omonimo hotel o la Nimb Terrasse con vista sul Municipio, si potrà prendere parte ad uno dei gustosi cenoni proposti dagli chef. Se al Tivoli si fanno le cose in grande, gli hotel e i locali di tutta la città non sono da meno. Alberghi esclusivi come il Grand Hotel Copenhagen, l'Hotel Imperial o il Kong Arthur propongono cenoni di eccezione e sfiziosi brunch di Capodanno il primo gennaio, mentre nei locali di grido come il Club Mambo, il Kulorbar e il Wallmans Salonger, nel Circus Building, si può mangiare, assistere a spettacoli di musica ed intrattenimento e ballare sino a notte fonda.
Ma non è finita, perchè anche i viaggiatori alla ricerca di una serata più tranquilla all'insegna della cultura e della buona musica potranno scegliere tra alcuni eventi di grande prestigio, come il Concerto di Gala di Capodanno eseguito dall'Orchestra di Musica Sinfonica Nazionale presso la Copenhagen Concert Hall o il Concerto di Capodanno suonato dall'orchestra danese presso il Teatro Reale Danese. Mentre chi è alla ricerca di un'esperienza davvero fuori dagli schemi, può partecipare ad un divertente, quanto gelido, tuffo collettivo nelle freddissime piscine all'aperto nel Porto di Islands Brygge. Il 31 dicembre di ogni anno, infatti, a mezzogiorno, 200 temerari, sprezzanti delle temperature rigide dell'inverno danese, si buttano in acqua perpetuando l'originale tradizione nata a seguito dell'invito da parte del Vinterbad Brygge, il locale invernale del club bagnanti, di tuffarsi nelle acque gelide del porto.
IL VOLTO NUOVO DI COPENAGHEN
Che si sia trascorsa la notte di Capodanno al Tivoli, o che si siano fatte le ore piccole in un locale, oppure in piazza, il primo dell'anno non si può mancare all'appuntamento con la Grande Parata della Guardia Reale che sfilerà in uniforme rossa di gala nella piazza ottagonale circondata dalle quattro palazzine rococò che costituiscono il complesso del Palazzo Reale. E se il tempo sarà clemente, la Banda delle Guardie Reali omaggerà i presenti con qualche brano extra.
COPENAGHEN, COCKTAIL POLARE: ABSOLUTE ICE BAR
Ma se un normale city-break non dovesse stuzzicare a sufficienza la propria curiosità, si può sempre decidere di festeggiare il Capodanno con un'affascinante mini crociera da Copenhagen a Osloa bordo della Pearl of Scandinavia che dal 30 dicembre al 1 gennaio solcherà il Mare del Nord proponendo un affascinante veglione in alto mare, oppure con un divertente Safari delle Ostriche nello Jutland. Fino al 27 dicembre, infatti, nei pressi della caratteristica cittadina di Ribe, sulla costa occidentale dello Jutland, si potranno esplorare i banchi di ostriche del Wadden Sea con l'aiuto di una guida esperta. Il bottino raccolto potrebbe trasformarsi un una prelibata portata del cenone di Capodanno da consumare in allegria in una delle numerose case vacanza della zona.
LE IMPERDIBILI TAPPE DEL NATALE A COPENAGHEN
Fonte: www.lastampa.it