Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Fine anno tra le mille luci di Amsterdam - di Luca Bergamin

Pubblicato da oleg su 28 Dicembre 2013, 11:47am

Tags: #I Nostri Speciali

http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p3/2013/12/27/Societa/Foto/RitagliWeb/watercolors-kvz-U10201792084240AfG-426x240@LaStampa.it.jpgCostruire con le luci. E’ questo il tema del Festival of light che rende addirittura più fiabeschi, anche di notte, i canali di Amsterdam . In scena sino al 19 gennaio, trova la sua apoteosi nel quartiere del Plantage , in cui si può compiere una walking route, una passeggiata per godere delle coloratissime installazioni luminose che sono state collocate nei cortili, sulle facciate delle case, lungo i canali, ridisegnando completamente il volto della capitale olandese. Sono anche organizzate speciali crociere notturne per godere lo spettacolo, mentre all’Orto Botanico, durante queste settimane del Festival delle luci, si entra gratuitamente per prendere un te e una cioccolata. Tra i tanti spettacoli musicali a tema natalizio, rappresentano ormai una tradizione assolutamente da rispettare gli eventi musicali organizzati alla Concertgebouw . Decisamente intima, raccolta, l’atmosfera che si respira in occasione del Grachtenfestival Winter Special che prevede perfomance di musica classica nelle principali chiese della città da Zuiderkerk a Maarten Luther Kerk a De Duif e Waalse Kerk. 

Come ogni Natale, è tornato l’altissimo albero fatto arrivare appositamente dalle Ardenne tedesche per essere posizionato nella piazza del Dam dove è stato decorato con 40 mila lampadine, così come sono tantissimi i mercatini in cui si possono acquistare regali, leccornie e ghiottonerie, in particolare il Midnight Market di Blijburg, la fiera di Latam, il Pure Winter Market di Park Frankendael e il Winter Warehouse Market di Amsterdam Roest. I bambini durante le vacanze invernali ad Amsterdam non fanno che schettinare e schettinare sulla piste allestite nel parco del Museumplein, sul Leidseplein o intorno al Jaap Edenbaan. Per poi farsi accompagnare ad assistere alle acrobazie dei funamboli del World Christmas Circus al Royal Theatre Carré e del Winter Circus di Amsterdam. Al Muziektheater sino al 1 gennaio si svolge un classico del balletto natalizio quale La Bella Addormentata .  

E poi ci sono splendide mostre da visitare, a cominciare da quella che lo Stedelijk Museum dedica a Kazimir Malevich e alle Avanguardie Russe, mentre l’Hermitage di Amsterdam concentra le proprie attenzioni ai pittori del movimento Nabis, in particolare a Pierre Bonnard e Maurice Denis. Il Foam (Keizersgracht 609) dal 20 dicembre racconta per immagini l’avventura artistica del fotografo e designer William Klein. La cucina olandese di pesce è esaltata al Nevy : un unico lunghissimo tavolo, un’unica tenda blu sullo sfondo, una parete di bottiglie di vino e la vista sul porto ne fanno il ristorante più “cool” del momento. Incantevole è anche l’atmosfera e la scelta gastronomica dell’Invite lungo il Bloemgracht compiuta dallo Chef Richenel che ha gusti francesi. Per dormire, un’ottima scelta è costituita dal Sandton Hotel De Filosoof ospitato in un palazzo dell’Ottocento nei pressi del Vondel Park.

Fonte: www.lastampa.it

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti