Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Liguria. Carnevale d'Agosto: la movida si accende nel Tigullio

Pubblicato da oleg su 10 Agosto 2011, 17:00pm

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/tramonto-danc.jpgDomenica 14 agosto a Santa Margherita Ligure scatta il Carnevale d'Agosto, notte all'insegna del ritmo, del colore e dei travestimenti.

 

Dopo le migliaia di presenze in occasione della Notte Tricolore del 25 giugno e di Viaggio Mediterraneo del 16 luglio, questo è il terzo e ultimo antipasto firmato Party con Noi dalla Perla del Tigullio prima della Notte Bianca del 3 settembre.

 

Il Carnevale d'Agosto è una miscellanea di spettacoli destinati a giovani e famiglie tra cui spiccano, nella cornice dei giardini a mare, la Ticinum Jazz Band alle ore 22.00 e i Fetish Calaveras alle 23.30. La Ticinun Jazz Band, per gli amanti del genere, è attiva dal 1985 ed è interprete del jazz tradizionale. È nota per il suo senso melodico e la decisione del ritmo; di più recente formazione, ma già sulla cresta dell'onda, i Fetish Calaveras, la band ligure tutta vestita di nero e rosa, un concentrato di rock'n'roll, ska, punk e swing in salsa italiana.

 

In largo Giusti, a partire dalle 20.00, spazio alla Tao Brass Band, alle Drag Queen e a un dj set che ripercorre la storia della musica house; nelle immediate adiacenze, in via 25 Aprile, i May Day propongono musiche degli anni Sessanta e Settanta con inizio alle 22.00.

Fedele a questi due mitici decenni anche la Coffe House di Villa Durazzo, che partecipa con la cena a buffet Flower Night (15 Eu, solo su prenotazione, info 0185 293135). Tra i filoni più battuti si segnalano, questa volta, le sfilate: piazza Caprera, dove alle 18.30 si possono ammirare abiti floreali e alle ore 21.00 in via Gramsci, gli scenari prescelti.

 

Sempre in piazza Caprera, appuntamento con il Truccabimbi, manifestazione destinata ai più piccoli, mentre in Banchina Sant'Erasmo ritorna l'associazione Scoglio di Sant'Erasmo con uno stand gastronomico dedicato ai frutti di mare.

Altri stand sono presenti presso i giardini a mare, con ostriche della Gran Bretagna, prosecco, vini, bevande, prodotti equo-solidali.

E in via Bottaro, un dj set organizzato da esercenti del quartiere di Corte. ( Fonte: www.mentelocale.it)

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti