Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Lo Scaletto, spiaggia libera dei savonesi

Pubblicato da oleg su 6 Luglio 2011, 14:20pm

Tags: #Liguria

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/spiaggia-libera-scaletto.jpgLo Scaletto dei pescatori è la più grande spiaggia libera di Savona, nel quartiere delle Fornaci ed è Bandiera Blu. È la spiaggia dei savonesi, di chi fa una scappata al mare in pausa pranzo, dei ragazzi che si ritrovano tutti i pomeriggi, delle famiglie che vi trascorrono la domenica.

 

Dallo scorso anno, con il progetto Allo scaletto senza scalini, è anche una spiaggia accessibile alle persone con disabilità motorie. Grazie al Comune di Savona, alla Commissione di studio per l'abbattimento delle barriere architettoniche, alla Fondazione De Mari e a contributi privati, e grazie alla Cooperativa Sociale Laltromare che gestisce il servizio, i disabili possono recarsi in spiaggia agevolmente e godere di una balneazione sicura assistiti da operatori esperti.

 

L'ingresso è stato ristrutturato per consentire alle carrozzine l'accesso in spiaggia e al bar adiacente. Ad accogliere i bagnanti e i loro accompagnatori, un operatore della cooperativa: una veloce registrazione (strumento di valutazione quantitativa del successo del progetto) e ci si può cambiare all'interno di un gazebo adeguatamente attrezzato, così come i servizi igienici.

Per raggiungere la battigia viene allestita una passatoia, molto utile anche per le mamme con passeggino, e una volta in riva al mare, per chi lo desidera, la cooperativa garantisce il servizio di accompagnamento in mare con personale qualificato in grado di assistere all'entrata e all'uscita dal mare.

 

Il servizio è completamente gratuito ed è attivo a luglio e agosto dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, ma questi orari sono solo indicativi e la disponibilità è massima anche nelle altre fasce. Disponibilità ma anche cordialità, impegno e passione che contribuiscono a creare un'atmosfera piacevole e scherzosa tra i disabili, i loro accompagnatori, il personale e tutti gli altri frequentatori della spiaggia; i bagnanti disabili possono vivere il mare e la spiaggia senza nessuna barriera o difficoltà e in un contesto non di isolamento come spesso accade.

 

Nel 2010 hanno usufruito dei servizi circa cento persone, provenienti da Savona, da Genova, dalla Lombardia e dal Piemonte; quest'anno il presidente di Laltromare, Alberto Traversa, insieme a tutti i soci, si augura di triplicare il numero di utenti.

Sono in realtà molti i progetti e gli obiettivi da raggiungere che ha in mente Alberto, alcuni a breve termine, altri più complessi ed ambiziosi e inevitabilmente a lungo termine. Nel 2012 vorrebbe raddoppiare il fronte mare vigilato, prolungare i mesi di servizio da due a tre, esportare l'esperienza in altre spiagge di Savona e provincia e realizzare il progetto Un gommone per tutti: acquistare cioé un gommone con prua abbattibile che consenta un facile accesso a tutti, organizzare uscite per mare per molti mesi all'anno e ampliare il raggio di utenza (scuole, bambini, anziani, persone disabili, famiglie, turisti).

 

Questo consentirebbe di creare nuovi posti di lavoro realizzando uno degli obiettivi primari della cooperativa, la formazione e l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, trasformando così una condizione di svantaggio in una risorsa da utilizzare in campo turistico e balneare. Tutte le attività di Laltromare mirano inoltre ad incentivare il cosiddetto turismo accessibile, non ancora del tutto visto come possibilità di maggiore promozione del territorio e di un conseguente sviluppo (anche dal punto di vista economico) del turismo locale in generale. ( Fonte: www.mentelocale.it)

Autore: Danila Demeglio

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti