CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Levanto, la Porta delle Cinque Terre, si trasforma in autunno in un capolavoro di colori e sensazioni che solo chi ha la fortuna di viverla può pienamente apprezzare. È un periodo dell'anno in cui il mare riflette i mille blu del cielo, creando un contrasto...
La Liguria, con la sua costa frastagliata e i suoi meravigliosi paesaggi, offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e della storia. Una delle attrattive della Regione, è il sentiero ciclopedonale che collega Levanto - Bonassola e Framura....
Osteria La Farinata Via Isidoro Bonini, 3, 17100 Savona SV Tel: 019 862299 Street Food Savona Corso Cristoforo Colombo, 30/R, 17100 Savona SV Tel: 373 7979554 Trattoria Vecchia Stazione Via IV Novembre, 16r, 17100 Savona SV Tel: 019 825695 Esco Pazzo...
Mercato Orientale Genova ... tante cose … tutte con lo stesso spirito Ecco un piccolo riassunto per vivere al meglio questo luogo fatto di tanto cibo, vino, birra, cocktail, incontri, culture. Primo punto: è tutto flessibile . Gira, curiosa, prendi un...
Inaugurato nel Capoluogo ligure nel 2019, il MOG Mercato Orientale Genova è una realtà in continua evoluzione. Quello che era realmente un mercato ora è un nuovo cuore commerciale e polo gastronomico della Città, nella centralissima Via XX Settembre....
Mauro Raco, guida ambientale ed escursionistica per le province di Savona, Genova e Imperia, ci accompagna in una zona che vanta caratteristiche che la rendono unica nel contesto delle Alpi Liguri, quella del Monte Carmo di Loano. Con i suoi 1389 metri,...
Dalla torre un tempo si avvistavano pirati e predoni che infestavano la costa. Oggi, con gli stretti viottoli, le tipiche case mediterranee circondate da mandorli, carrubi e ulivi, rimane uno degli ultimi angoli incantati di Liguria. Verezzi è la parte...
Un tuffo nella nostalgia, nel rimpianto per un passato che è davvero passato e che ha lasciato poche, se pur preziose, tracce. Colpa dell’entusiasmo e della disattenzione di chi ha avuto nella seconda metà del XIX e in tutto il XX secolo il compito di...
Delle tre isole dell’Arcipelago che fan parte del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, la Palmaria è la più frequentata e conosciuta. Ogni anno le sue spiagge accolgono migliaia di bagnanti che la scelgono per la limpidezza delle acque che ne lambiscono...
Palme e fiori, muretti degli Innamorati e telescopi per vedere le stelle. Nella Riviera di Ponente San Valentino fa battere il cuore degli innamorati di mezzo mondo da sempre. Alassio è l’unica città italiana che può fregiarsi del marchio Città degli...
A farla conoscere all’aristocrazia british è stato un romanzo, Il dottor Antonio di Giovanni Ruffini. Scritto in inglese e pubblicato a Edimburgo nel 1855, puntava a ottenere il sostegno britannico alla causa risorgimentale italiana, in realtà diventò...
Difficile trovare un luogo in cui mare e monti si toccano (in senso letterale) come in Liguria. Una circostanza che rende gradevole, grazie anche al clima mai davvero freddo, fare trekking e avventurarsi tra i sentieri ben curati dei parchi regionali...
Si è inaugurata a Palazzo Spinola di Pellicceria, splendido palazzo inserito nel centro storico di Genova, a due passi dall’Acquario, e sede di una delle due Gallerie Nazionali che si trovano in città, “Pittori Fiorentini a Palazzo Spinola. Dipinti di...
Liguria bella tutto l’anno: non è solo un modo di dire ma una realtà. Un esempio? I giardini Hanbury di Ventimiglia, luogo d’incanto dove si “festeggia” l’arrivo dell’autunno con fioriture e natura lussureggiante. Qui le foglie non cadono mai. Mercoledì...
Sono tre i tesori liguri iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO: i Palazzi dei Rolli a Genova, il Geoparco del Beigua tra Genova e Savona e Portovenere, Cinque Terre e Isole Palmaria, Tino e Tinetto nello spezzino. Tre località che per le...