Buenos Aires è la meta più visitata in Argentina e ospita molti dei monumenti più famosi del paese, in particolare la Casa Rosada e la Cattedrale Metropolitana, entrambi affacciati sulla storica Plaza de Mayo. Molti scelgono di visitare il Cimitero della Recoleta, dove, fra i personaggi ricchi e noti della città, si trova la tomba di Evita Perón.
San Telmo è il quartiere più antico della città, punteggiato di caffè, saloni di tango e negozi di antiquariato. Tra i luoghi da non perdere, l'Hippopotamus Café, il Museo di arte moderna e Plaza Dorrego, con il suo grande mercato domenicale. Le strade del quartiere fungono spesso da palcoscenico per ballerini e artisti di strada che si esibiscono per i turisti.
A Buenos Aires ci sono oltre 3500 ristoranti con un'offerta gastronomica variegata che va dalla cucina gourmet al fast food internazionale, oltre a bar e barbecue anche all'aperto, lungo i marciapiedi. Puerto Madero, Palermo Viejo e Las Cañitas si sono di recente affermati come i nuovi quartieri della buona gastronomia per eccellenza.
Se siete alla ricerca di un'esperienza gourmet davvero speciale, recatevi a El Bistro, forse il ristorante più importante della città, situato all'interno del leggendario hotel Faena e diretto da Mariano Cid de la Paza, discepolo del grande chef spagnolo Ferrán Adriá. Da non perdere lo storico Gran Café Tortoni, in stile Art Nouveau, e La Rambla, dove gustare un'ottima cioccolata calda.
Buenos Aires è conosciuta in tutto il mondo per la sua vivace vita notturna, con discoteche come Niceto Club, uno dei locali più alla moda dove lasciarsi andare alle sonorità tradizionali latino-americane mixate con la musica elettronica. Imperdibile la festa underground del mercoledì al Zizek, una delle migliori discoteche della città.
Buenos Aires è la città del tango, un genere musicale e un ballo unici nel loro genere. Per una serata all'insegna del tango argentino, recatevi al Centro culturale Torquato Tasso, che ospita regolarmente esibizioni di ottimi artisti.
http://it.notizie.yahoo.com/buenos-aires.html
Mini guida a Buenos Aires
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: