Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Savona: Gunbi, Bennato, Cairo Medioevale e tutti gli eventi del weekend

Pubblicato da oleg su 5 Agosto 2011, 07:46am

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/luca.giarola/grandi/mare-relax%20spiaggia.jpgPrimo weekend d'agosto e un mare di eventi in cui tuffarsi: dalla Festa dei Gunbi di Toirano al tuffo nel passato di Cairo Medievale a Cairo Montenotte. In riviera, i concerti di Edoardo Bennato a Borghetto, della PFM a Savona e Omar Pedrini a Spotorno. E poi spettacoli, eventi all'aria aperta, escursioni e tante sagre in ogni angolo della provincia.

 

Partiamo dai concerti. Il fine settimana in musica parte da Celle Ligure con i ritmi blues del Downtown Music Fest con vari palchi allestiti nel centro storico (giovedì 4, ore 21.30).

Edoardo Bennato fa tappa a Borghetto Santo Spirito per l'unica data ligure del suo tour estivo: il concerto in piazza Marinai d'Italia è pure gratuito (venerdì 5, ore 21). Stessa sera, a Spotorno in piazza della Vittoria c'è Omar Pedrini (venerdì 5, ore 21.30).

Al Priamar di Savona, la Premiata Forneria Marconi interpreta La Buona Novella di Fabrizio De Andrè (sabato, ore 21.30). Omaggio a Faber anche ad Albissola: a Pozzo Garitta, reading musicale e presentazione del libro Controsole. Fabrizio De André e Creûza de mä (venerdì 5, ore 21).

 

Chi aspetta con trepidazione Balla coi Cinghiali (a Bardineto dal 17 al 20 agosto) può intanto andare ad Altare: in località Lipiani c'è The Green Festival, tre sere di musica gratis con possibilità di campeggiare. Tra gli altri, sul palco ci sono Zero Plastica, MGZ e Easy Skankers (venerdì 5, ore 18-01), Blue Young Monkeys e Snauzer Sound (sabato 6, ore 18-01), Kalafrica e Rap Cebano (sabato 6, ore 18-01).

A Giustenice, in località San Lorenzo, suonano i Buio Pesto (sabato 6, ore 21), mentre per sonorità un po' più raffinate c'è il jazzista Grant Stewart ad Alassio in piazza Partigiani (venerdì 5, ore 21.30).

E a Noli, tributo ai Beatles dei Mygurus in piazza Chiappella (sabato 6, ore 21.30).

 

L'evento clou del fine settimana è però a Toirano: nel centro storico c'è la Festa dei Gunbi, con gastronomia tipica e bancarelle per quattro serate di fila in giro per i vicoli, i frantoi e le cantine del borgo (da giovedì 4 a domenica 7, dalle ore 17).

 

Di appuntamenti mangerecci, però, ce ne sono tanti altri. Sulla passeggiata di Spotorno c'è la sagra del moscardino alla ligure (da giovedì 4 a domenica 7, ore 19), mentre a Varazze in piazza del Parasio c'è la Festa dell'Avis (da venerdì 5 a domenica 7, ore 19). A Pietra Ligure, sagra delle focaccine in piazza Castellino (da sabato 6 a lunedì 8, ore 17-24). E ad Alassio, la gnoccata di Moglio (domenica 7, ore 21).

A Garlenda il Parco di Villafranca ospita la Festa dell'Agricoltura (da giovedì 4 a domenica 7, ore 19). A Ortovero c'è la sagra delle pesche e del vino Pigato (da venerdì 5 a domenica 7, ore 19) e a Feglino quella del vino Lumassina (da sabato 6 a lunedì 8, ore 19.30). A Portio, festa del figassin (sabato 6 e domenica 7, ore 21).

Al Bocciodromo di Bardineto si mangiano ravioli (sabato 6, ore 19; domenica 7, ore 12 e ore 19), mentre a Roccavignale, in località strada, l'appuntamento è con la pizza in piazza (venerdì 5, ore 19.30) e con la sagra del bollito (sabato 6, ore 19.30).

La porchetta allo spiedo è protagonista alla sagra di San Bernardino ad Albenga, in via Einaudi (da venerdì 5 a domenica 7, ore 19). Sempre ad Albenga, in piazza Europa, c'è la Festa Democratica con stand gastronomici ma anche musica live e dibattiti (da giovedì 4 a domenica 7, ore 19.30).

 

Mangiate d'altri tempi e molto altro tra spettacoli in costume e cortei storici a Cairo Montenotte: è questo il weekend di Cairo Medievale con cinque giorni di eventi a tema nella cittadina dell'entroterra savonese (qui il programma completo).

In alternativa, altre rievocazioni storiche sono in programma a Zuccarello (L'assedio di Zuccarello; sabato 6 e domenica 7, ore 14) e ad Albissola Marina (Il Cavaliere Uomo d'Armi e di Danza; sabato 6, ore 21.30).

 

Ad Alassio, finalissima del concorso Miss Muretto al Porto Turistico (sabato 6, ore 20.30): quest'anno serata in lutto dopo la morte del patron Mario Berrino.

 

Un altro classico delle serate estive è il cabaret: per farsi qualche risata ecco i Fichi d'India a Pietra Ligure in piazza San Nicolò (venerdì 5, ore 23) e la coppia Debora Mancini e Daniele Longo a Varazze in piazza Bovani (sabato 6, ore 21).

Per il capitolo teatro, il Festival di Borgio Verezzi propone due serate con Anna Mazzamauro, protagonista di Brava! in prima nazionale (piazza Sant'Agostino; giovedì 4 e venerdì 5, ore 21.30).

Altra anteprima di questo weekend, lo spettacolo Opera Ballet Rock con la compagnia Ariston Proballet all'Arena Estiva Giardino del Principe di Loano (sabato 6, ore 21).

Al Priamar di Savona va in scena Don Chisciotte con il Teatro dell'Opera della Macedonia (venerdì 5, ore 21.30), mentre ad Albenga

 

l'appuntamento è con le ultime due serate del Terreni Creativi Festival con incontri, spettacoli e aperitivi nelle serre di Aeffe Floricultura (regione Poggi 7, Leca; giovedì 4, ore 19-24) e dell'azienda Merloflor (regione Poggi 9; venerdì 5, ore 18-24).

 

Ecco ora qualche escursione guidata per una giornata alternativa al mare: da Bergeggi a Punta Prodiani e la grotta marina (venerdì 5, ore 17.30; per info 019 25790222); da Varazze al Parco Costiero dei Piani d'Invrea (domenica 7, ore 17; per info 19 487653); da Sassello, una pedalata in mountain bike nella foresta della Deiva (domenica 7; per info 338 6729427). A Stella San Martino, visita guidata gratuita al Parco Eolico 5 Stelle (venerdì 5, ore 18; per info 019 487653).

 

Per gli appassionati, infine, Italian Championship Wrestling allo Stadio Bacigalupo di Savona (sabato 6, ore 21). ( Fonte: www.mentelocale.it)

Autore: Luca Giarola

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti