Mösern, il nido di rondine del Tirolo, è la località più piccola della grande famiglia dell’Olympiaregion Seefeld. Mösern conquista anche solo grazie all'unicità della sua posizione a un’altitudine di 1.245 metri e alla vista panoramica sensazionale sulla vallata dell’Inn e sulle montagne circostanti. Ma c’è di più: una miriade di peculiarità, alcune evidenti, altre da scoprire.
Mösern/Buchen regalano lungimiranza. Grazie alla vista panoramica che si estende fino alla vallata tirolese dell’Oberinntal, già immortalata da Albrecht Dürer nel suo autoritratto, o grazie alla cucina straordinaria che permette ogni anno di addentrarsi in nuovi sentieri gastronomici.
Da ristoranti premiati nelle guide internazionali a locali di specialità, o ancora, alla cucina tipica tirolese: ce n’è per tutti i gusti. Gli appassionati di escursioni e di cultura possono trascorrere ore ricche di ispirazione presso tre laghetti idilliaci ravvicinati e presso la Campana della Pace, la più grande campana all’aperto dell’arco alpino, che suona tutti i giorni nel "nido di rondine del Tirolo".
L’escursione della Campana della Pace, con le sue 7 stazioni per la meditazione, vi conduce alla più grande campana all’aperto dell’arco alpino; il monte Kalvarienberg, invece, porta dal centro del villaggio attraverso sentieri che s’intrecciano fino al romantico lago Möserer See.
Un’ulteriore particolarità di Mösern sono i recinti che ormai da diversi anni vengono realizzati minuziosamente a mano su modello di quelli vecchi lungo le vie principali. Aiuole fiorite tutto l’anno sono adornate con lanterne realizzate a mano, ognuna unica nel suo genere. Le segnalazioni stradali, realizzate da un fabbro locale, indicano la via al visitatore.
Fonte: http://www.seefeld.com/it/olympiaregion-seefeld/orte/moesern-buchen