Dormire dentro una botte, in una capanna sugli alberi, in un convento ancora attivo oppure in un villaggio di iglù. Proposte pazze? Nient'affatto. In Svizzera si può. Ma anche in Ticino. Il settimanale Hebdo ha infatti realizzato un'ampia guida alberghiera con cinquanta proposte, bizzarre e strane, ma anche accattivanti e molto affascinanti del Paese. Il tutto suddiviso per categorie. Dai castelli agli hotel di design, a quelli immersi nella natura, agli alberghi storici, a quelli di montagna, di lusso e alle magioni più insolite.
Nei cinquanta hotel considerati, tre sono ticinesi. Tra quelli della categoria lusso spicca, ma questa non è certo una novità, l'Eden Roc di Ascona. Più curiose le altre due scelte: l'agriturismo di Odro, in Valle Verzasca, e la Capanna Cristallina, in Val Bedretto: "Quest'ultima è molto conosciuta, perché si tratta di una struttura moderna, confortevole, immersa in un bel paesaggio - spiega Eliana Ferretti, guardiana della capanna assieme al marito Idalgo -. I clienti abituali provengono per lo più da oltre il Gottardo. Si pernotta solitamente per una o due notti. Una scelta perfetta per un weekend diverso".
Stessa filosofia a Odro, un luogo raggiungibile solo a piedi dopo due ore di marcia nei boschi. Due cascine in sasso per coppie o famiglie e un dormitorio per sedici persone: "I clienti sono soprattutto germanici, inglesi e svizzero tedeschi - spiega il proprietario, Jean Louis Villars -. Le cascine costano 90 franchi, mentre il dormitorio 25 per persona a notte".
Se invece avete voglia di qualcosa di veramente particolare potete dormire nelle botti nel "Rüedi Fasstastische Ferien", a Trasadingen (canton Soletta), oppure in un villaggio di iglù, "Iglu-Dorf", magari dotato di idromassaggio. Tutto questo a Davos-Klosters, Gstaad, Zermatt, St. Moritz ed Engelberg-Titlis. E, perché no, fare un saldo a La Claustra, nelle viscere del massiccio del San Gottardo (vedi sotto). A Morat, nel canton Friborgo, invece, relax assicurato sul lago, in palafitte lussuose e arredate con gusto. Mentre nel canton Vallese, a Nax, una novità a livello europeo: pernottare in una struttura completamente ecologica. E a Im Lohnhof, nell'hotel au violon, potrete dormire in un'antica prigione e scegliere tra le vecchie celle o gli uffici di polizia con vista sulla città.Insomma notti strane e bizzarre che conciliano il sonno. ( Fonte: www.caffe.ch)
ccenni@caffe.ch
@simplypeperosa
" Una notte bizzarra in igloo o in botte" di Carolina Cenni
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: